Ad essere sinceri, non è certo il primo zaino con pannelli solari integrati che incontriamo, ma questo ci ha colpito per design, ergonomia ed efficienza.
Innanzitutto ci sono i suoi pannelli solari da 7 watt, così perfettamente integrati sul lato esterno dello zaino da acquisire un ruolo anche estetico.
Ma la vera forza del Sunnybag è il suo battery pack da 10mila mAh, anch’esso integrato perfettamente nello zaino. Non funziona come un semplice powerbank, ma è dotato di un controller che lo accomuna alle celle al litio di accumulo, ed è quindi in grado di ricaricare i dispositivi collegati e al contempo di ricaricarsi di continuo utilizzando la cella fotovoltaica.
Ad esempio, in una giornata di sole, per ricaricare la batteria di uno smartphone sono necessarie 2-3 ore, quella di un tablet 5.
Il Sunnybag è provvisto di 14 tasche di diverse dimensioni a seconda del device mobile da alloggiare (smartphone, tablet, persino un computer portatile fino a 17”) ed è dotato nativamente di un cavetto per la ricarica diretta.
Altra caratteristica fondamentale del Sunnybag è la possibilità di ricaricare il proprio smartphone anche wireless tramite piastra ad induzione, sapientemente integrata in un’apposita tasca laterale.
Lo zaino ha una capienza di 20 litri dichiarati ed è anche dotato di una guaina retraibile per la protezione dalla pioggia battente.