Nuove sfide e nuova città, per l’ultima edizione dell’evento di Bebe Vio, dove campioni e vip si sono sfidati per l’inclusione e la disabilità
Ieri 10 ottobre si è tenuta la seconda edizione dei WEmbrace Sport l’evento organizzato da Bebe Vio e da art4sport, la onlus fondata dai suoi genitori nel 2009. Dopo il grande successo della prima edizione romana, questa volta i giochi si sono svolti all’Allianz Cloud di Milano.
Sorgenia ha partecipato ancora una volta, contribuendo a rendere l’evento carbon neutral, grazie ad un grande progetto di piantumazione di alberi.
INDICE DEI CONTENUTI
Tra inclusione e divertimento
Una serata ricca di divertimento, condotta da Lodovica Comello e Gianluca Gazzoli, che hanno guidato le due squadre composte da campioni, vip e atleti in diversi sport: scherma, basket, calcio e volley, praticati nella modalità paralimpica. Tra i campioni dello sport hanno partecipato Regina Baresi, Javier Zanetti, Serginho, Ze Maria, Matteo Piano, Walter Zenga, Roberto Mancini, Fabio Capello che ha allenato le All Stars.
La novità di quest’anno
In questa edizione è stata portata una grande novità, ovvero la presenza di un team internazionale, appunto le International Stars, formato da grandi atleti provenienti da tutto il mondo e noti per gli importanti risultati sportivi, che si sono scontrati con la squadra italiana, composta invece da celebrità sportive nostrane.
“Abbiamo voluto essere internazionali e faremo sfidare i campioni olimpici e paralimpici italiani con quelli provenienti dal resto del mondo. – aveva dichiarato Bebe Vio presentando l’evento – La figata sarà vedere come, se dai a tutti la possibilità di giocare a pari condizioni, il concetto di disabilità viene meno e quello che rimane sono atleti professionisti che si sfidano ad altissimo livello.”
Così è stato! I WEmbrace Games nella loro seconda edizione hanno raggiunto l’obiettivo di promuovere l’integrazione e dimostrare come lo sport paralimpico sia a tutti gli effetti paragonabile a quello olimpico sia dal punto di vista della spettacolarità che da quello emozionale e competitivo.
Ti potrebbe interessare anche

Società 7 Agosto 2025
World4All, l’app che rende l’accessibilità una scelta consapevole
Una piattaforma che valorizza i luoghi realmente inclusivi e crea nuove opportunità per cittadini e imprese World4All è molto più di un’applicazione mobile: è un progetto culturale, un ecosistema di servizi e competenze nato per promuovere una nuova idea di accessibilità, inclusiva, trasparente e certificata. La startup, fondata nel 2022…
Leggi →
Società 11 Giugno 2025
WEmbrace Games 2025: missione inclusione nello spazio dello sport
Allo Stadio dei Marmi di Roma torna il grande evento solidale promosso da art4sport con giochi spettacolari, celebrità in campo e un messaggio potente: abbattere le barriere, insieme. Tra emozioni, sport e sorrisi, l’edizione numero tredici punta a unire ancora una volta mondi solo in apparenza distanti Una missione spaziale…
Leggi →
Società 11 Maggio 2025
11 maggio, in Italia cresce il numero delle mamme sole e penalizzate
I dati del rapporto annuale “Le equilibriste, la maternità in Italia” di Save The Children”. Nel 2024 tra genitori con almeno un figlio minore gli uomini che lavorano sono il 29% in più delle donne. E tra le single di età compresa tra i 25 e i 34 anni a…
Leggi →