Wella, focus sulla sostenibilità: dagli imballaggi all’energia pulita
Stefano Rodighiero, site leader dello stabilimento di Castiglione delle Stiviere della multinazionale specializzata in prodotti per capelli: “Siamo impegnati a eliminare la plastica dal packaging, a coinvolgere i fornitori nell’impegno per l’ambiente e a utilizzare energia pulita nei nostri siti”.
“Wella nasce in Italia circa 60 anni fa: a Castiglione delle Stiviere abbiamo il nostro centro logistico, da dove gestiamo la distribuzione domestica dei prodotti verso i nostri clienti parrucchieri, verso il canale ingrosso e distributori e verso il canale e-commerce, che negli ultimi anni ha acquistato rilevanza. Wella Headquarters per l’Italia, invece, è a Milano, dove hanno sede gli uffici del lead team, quelli finanziari, di marketing e di customer service”.
A raccontare la realtà di Wella, multinazionale tedesca dei prodotti per capelli, è Stefano Rodighiero, site leader del centro di distribuzione dell’azienda: “A Castiglione delle Stiviere contiamo su un team di 32 persone, tutti Wella employee con una seniority media di 25 anni in azienda, e quindi con un grande engagement. Dal nostro centro distribuiamo in tutta Italia, e serviamo a oggi circa 10mila clienti, per il 70% al Nord, per il 20% al Centro e per il 10% al Sud. In questo momento sulla brand colore siamo i leader di mercato in Italia; a livello di mercato, gestiamo due marchi principali: Wella Professional (Hair) ed OPI, marchio dedicato unicamente alle unghie e loro trattamento”.
INDICE DEI CONTENUTI
Che ruolo ha l’attenzione per la sostenibilità ambientale nella vostra attività?
Siamo storicamente impegnati a portare la sostenibilità nel nostro business, partendo dalla scelta di servire i clienti utilizzando imballaggi di un certo tipo, con i più alti livelli di certificazione per il packaging. Abbiamo preso l’impegno di eliminare la plastica dalle spedizioni, utilizziamo nastri di carta e riempimenti di cartone, anche riciclato ogni volta che è possibile, facendo in modo che ci sia anche meno rifiuto possibile da eliminare. In questo modo otteniamo una riduzione dei costi e diamo un servizio improntato alla sostenibilità. Quanto al nostro stabilimento, abbiamo introdotto il led lighting dappertutto per spingere sul risparmio energetico, con un sistema in grado di regolare la luminosità a seconda delle condizioni di luce in tempo reale. Inoltre, insieme a Sorgenia, abbiamo proseguito nella nostra scelta di un fornitore di energia green. Quanto ai fornitori, a partire dal corriere, abbiamo deciso di coinvolgerli in questa sfida, rivolgendoci a realtà che hanno un loro piano di intervento sulla sostenibilità.
Che progetti avete per il futuro in questo campo?
Stiamo valutando insieme a Sorgenia la possibilità di realizzare un impianto fotovoltaico per il tetto del nostro stabilimento: siamo ancora in una fase preliminare, ma speriamo di poter arrivare a concludere questo progetto. Contemporaneamente stiamo considerando la possibilità di cambiare anche la caldaia per ammodernare gli impianti e arrivare a ottenere un risparmio dei consumi energetici e una riduzione delle emissioni di CO2, ma dal momento che siamo in affitto è una possibilità da valutare con attenzione e ovviamente coinvolgendo la proprietà.
Qual è il valore aggiunto che deriva dalla partnership con Sorgenia?
Al giorno d’oggi è sempre difficile trovare i fornitori giusti. Con molti si mettono le basi per collaborazioni interessanti, ma poi – soprattutto quando si parla di assistenza – la realtà è molto diversa da come era stata presentata. La scelta di cambiare fornitore è nata circa due anni fa dall’esigenza di voler trovare il prezzo giusto, ma con il tempo abbiamo capito che – oltre alla questione più direttamente economica – Sorgenia era il fornitore di energia che faceva al caso nostro per il tipo di supporto che riesce a darci. Possiamo contare su un referente che è sempre a nostra disposizione e risponde nel giro di pochissimo tempo: è il customer service indicato per noi. Il valore aggiunto, dal mio punto di vista, è il modo in cui Sorgenia ci ha trattato dal primo momento.
Ti potrebbe interessare anche

Energia 17 Ottobre 2025
Sorgenia premiata dai consumatori. Brivio: “Il cliente al centro di ogni scelta”
Altroconsumo e Consumerismo confermano i riconoscimenti per qualità del servizio e tutela dei diritti. L’Head of Customer Management: “Trasparenza, sostenibilità e innovazione guidano il nostro modello. Prossimo step: elevare il mix tra AI e human touch, massimizzando personalizzazione e assistenza nei momenti che contano.” Dal principio all’azione: in Sorgenia la…
Leggi →
Società 24 Giugno 2025
Rosalinda Mauro: “Benessere delle persone al centro della nostra People Strategy”
La Chief People officer di Sorgenia: “Vogliamo alimentare un ambiente di lavoro inclusivo, dinamico e orientato al futuro”. Sul sostegno al Premio Ingenio al femminile promosso dal Consiglio Nazionale degli ingegneri: “Il talento prescinde dal genere, in tutti gli ambienti, iniziando dalla scuola e dalle Università” “In Sorgenia crediamo che…
Leggi →
Energia 17 Aprile 2025
Reddito energetico, Andrea Zara: “Sposiamo l’obiettivo sociale del progetto”
L’Head of sales planning, development & operations di Sorgenia: “Il piano del governo per l’installazione gratuita degli impianti fotovoltaici in favore dei nuclei familiari con redditi bassi è un’iniziativa a cui aderiamo con convinzione, ha un valore che va oltre i nostri obiettivi di business” “La nostra partecipazione come soggetti…
Leggi →