In occasione dell'arrivo del catamarano One del Progetto M.A.R.E. si è svolta un'attività di pulizia delle spiagge che ha coinvolto tutta la cittadinanza
Domenica 3 luglio, il catamarano One del Progetto M.A.R.E. (Marine Adventure for Research & Education) è arrivato sulle coste dell’Isola d’Elba dove ad accoglierlo c’era Bebe Vio insieme ai Greeners – la community di persone che rispettano e proteggono l’ambiente con piccoli gesti quotidiani – per ripulire dai rifiuti alcune spiagge dell’isola. Il progetto nato dalla collaborazione tra il Centro Velico Caprera e One Ocean Foundation, prevede la percorrenza delle coste italiane a bordo di un catamarano a vela per studiare lo stato di salute di 23 aree marine protette del Tirreno e Sorgenia per dare ulteriore supporto ha previsto delle attività di plogging in alcune tappe del percorso.
INDICE DEI CONTENUTI
La prima spiaggia ripulita
L’attività ha previsto la pulizia di due spiagge nello specifico: quella di Sant’Andrea a Marciana e quella di Schiopparello a Portoferraio. La mattina, a partire dalle ore 10, Bebe Vio con i dipendenti di Sorgenia, i Greeners e la cittadinanza si sono recati sulla prima spiaggia armati di guanti e pinze per pulire l’arenile. Durante il plogging sono state raccolte molte plastiche, mozziconi di sigarette e microrifiuti.
“Anche in luoghi apparentemente puliti è possibile trovare oggetti, anche piccoli, che inquinano l’ambiente e che possono compromettere la salute del mare. – Ha dichiarato Bebe Vio – Dovremmo tutti impegnarci per fare maggiore attenzione e, dove necessario, fare plogging per riportare i luoghi al loro splendore originario”.
Bebe Vio sul catamarano One
Prima di recarsi nella seconda spiaggia di Schiopparello, Bebe Vio ha raggiunto sul catamarano One l’equipaggio per svolgere alcune attività di ricerca scientifica. Insieme ai biologi ha raccolto il plancton che rientra nelle azioni che il progetto M.A.R.E. sta svolgendo per monitorare le contaminazioni nel Mar Tirreno. Attraverso la raccolta, il campionamento e lo studio di questi organismi planctonici è possibile capire la presenza di inquinanti in traccia, come per esempio il mercurio, pericoloso per la sua tossicità e capacità di accumulo negli organismi acquatici.
Altro obiettivo del progetto è quello di studiare la biodiversità, e quindi le specie a rischio di estinzione, su cui si hanno poche informazioni.
Il plogging sulla spiaggia di Schiopparello
Nel pomeriggio la grande squadra capitanata da Bebe Vio si è recata alla spiaggia di Schiopparello a Portoferraio. Un’oasi spettacolare e nel pieno della natura, che subito si sono attivati a ripulire con grande entusiasmo.
Alla fine della giornata l’emozione è stata tanta per aver fatto qualcosa di davvero importante per l’ambiente e per la comunità, che può tornare a godere di quelle spiagge meravigliose.

Ti potrebbe interessare anche

Ambiente 14 Agosto 2025
Abbassare il battito in profondità: la strategia delle balene
Nel nostro mondo umano, lo stress accelera: il cuore batte più forte quando siamo sotto pressione, in ritardo, sovrastimolati. Ma nelle profondità dell’oceano, accade l’opposto: la balena, immersa nel buio e nella pressione abissale, abbassa il ritmo, rallenta il cuore, conserva l’energia. È una risposta fisiologica tanto elegante quanto essenziale,…
Leggi →
Società 9 Agosto 2025
Rigenerare e conoscere: le nuove frontiere del viaggio
Nel 2025 i viaggiatori globali scelgono esperienze trasformative e autentiche, guidati dal desiderio di ridurre l’impatto ambientale e valorizzare le comunità. Il report annuale di Booking.com evidenzia che la sostenibilità è ormai un criterio essenziale nella pianificazione delle vacanze Il viaggio come consumo veloce è sempre più un ricordo del…
Leggi →
Ambiente 29 Luglio 2025
Il risparmio energetico delle stelle marine
Le stelle marine ci affascinano da sempre con le loro forme geometriche, i colori vivaci e il loro aspetto apparentemente statico. Eppure, sotto la superficie calma del loro corpo, si nasconde un sistema di locomozione sorprendentemente sofisticato: un meccanismo idropropulsore, unico nel regno animale, che consente a questi animali di…
Leggi →