107 articoli
 
                                    Società 19 Luglio 2023
La Reggia di Caserta, non solo storia e bellezza ma anche biodiversità, ecologia e sostenibilità
I soci di Aperti per Voi aprono al pubblico le porte del Teatro di Corte della Reggia di Caserta ogni weekend Touring Club Italiano e Sorgenia lavorano insieme, forti della convinzione che l’innovazione tecnologica e un nuovo modo di vivere l’energia siano strumenti fondamentali per tutelare l’ambiente e costruire un futuro migliore. In particolare, Sorgenia…
Leggi → 
                                    Ambiente 6 Giugno 2023
La citizen science a Laino Borgo per misurare la qualità dell’aria
L’iniziativa realizzata da Sorgenia in collaborazione con il Comune di Laino e l’osservatorio scientifico del Parco del Pollino è stata realizzata con una terza media del piccolo centro nei pressi della centrale Mercure. Marco Virdis: “Fondamentale coinvolgere le persone del territorio” Dare vita a un progetto di citizen science a…
Leggi → 
                                    Ambiente 17 Aprile 2023
L’Orto Botanico di Città Studi, a Milano un’oasi di biodiversità
Un laboratorio per un futuro green che sorge tra il Politecnico e le facoltà scientifiche dell’Università Statale Touring Club Italiano e Sorgenia lavorano insieme, forti della convinzione che l’innovazione tecnologica e un nuovo modo di vivere l’energia siano strumenti fondamentali per tutelare l’ambiente e costruire un futuro migliore. In particolare,…
Leggi → 
                                    Ambiente 3 Aprile 2023
Biodiversità, ecco le specie a rischio in Italia
Si è da poco celebrato il World Wildlife Day, giornata mondiale della fauna selvatica istituita dalle Nazioni Unite. E riparte la campagna ReNature del Wwf per bloccare o ridurre la perdita di biodiversità in atto. In Italia a rischio l’orso bruno marsicano, il lupo e alcune specie di rapaci Celebrare…
Leggi → 
                                    Ambiente 22 Febbraio 2023
L’importanza del bestiame nelle tribù autoctone del Kenya
Ecco come il cambiamento climatico rischia di cancellare uno degli aspetti fondamentali di queste culture ancestrali In Kenya coesistono più di quaranta tribù diverse e tra esse ne troviamo alcune che per fattori geografici (vivono solitamente in zone molto isolate e decentrate del paese) e per fattori culturali (vivono ancora…
Leggi → 
                                    Ambiente 21 Febbraio 2023
Climate change, a rischio alcuni dei principali siti turistici europei
A causa dei cambiamenti climatici alcuni patrimoni storici, artistici e archeologici del vecchio continente potrebbero scomparire. I progetti europei Hyperion, Arch e Shelter per proteggerli valutando i rischi e coinvolgendo le comunità locali L’elenco dei luoghi che rischiano di scomparire a causa dei cambiamenti climatici su scala globale è lungo…
Leggi → 
                                    Ambiente 13 Dicembre 2022
Turismo sostenibile in Kenya: 3 cose da non fare durante le vostre vacanze
Che si intende per turismo sostenibile? Quali sono le azioni da non compiere durante le vacanze? La guida di Siankiki Si parla spesso di turismo sostenibile ma ho altrettanto spesso la sensazione che non si comprenda mai a pieno il reale significato di questo concetto. Che cosa significa, davvero, turismo…
Leggi → 
                                    Ambiente 11 Dicembre 2022
International Mountain Day: perché dobbiamo tutelare le nostre montagne?
Da 20 anni dalla sua istituzione, ci ricorda di quanto è importante preservare questo importante ecosistema che ospita il 13% dell’umanità L’edizione 2022 della Giornata internazionale della montagna sarà dedicata alle donne, con lo slogan “Le donne muovono le montagne”, e ha un valore simbolico particolare, perché cade nell’anno Internazionale…
Leggi → 
                                    Innovazione 12 Novembre 2022
Agritech, Università di Pisa al lavoro sull’allevamento sostenibile
L’ateneo toscano, tra i fondatori del centro nazionale per lo sviluppo delle tecnologie in agricoltura, è al lavoro sulla progettazione di filiere agroalimentari smart Favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la tracciabilità e la tipicità delle filiere. Sono questi gli obiettivi di Agritech, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie…
Leggi → 
                                    Ambiente 28 Ottobre 2022
Così le startup salveranno le api
Una serie di progetti di giovani imprenditori in Italia si pongono l’obiettivo di salvaguardare questi insetti fondamentali per il mantenimento della biodiversità e la conservazione della natura. Ecco le loro idee Salvare le api vuol dire dare un contributo al mantenimento della biodiversità e alla conservazione della natura sul nostro…
Leggi →