109 articoli
Ambiente 16 Gennaio 2024
Forest sharing, la piattaforma per condividere la gestione dei boschi
Guido Milazzo, cofounder di Bluebiloba, la startup innovativa che gestisce il progetto: “Ci proponiamo di mettere in contatto e aggregare i piccoli proprietari di aree boschive in tutta Italia per favorire le economie di scala necessarie alla gestione dei boschi. Perché un territorio non curato a monte spesso è il…
Leggi →
Società 16 Gennaio 2024
Dipendenza da smartphone: ecco alcuni rimedi tecnologici e green
A essere a rischio sono soprattutto le nuove generazioni, ma il fenomeno riguarda trasversalmente tutte le fasce d’età. Ecco alcuni consigli, da quelli tecnologici a quelli green, per liberarsi dall’ansia di rimanere senza telefono cellulare Tra i rischi della rivoluzione digitale c’è quello di creare nuove dipendenze: è il caso…
Leggi →
Innovazione 8 Gennaio 2024
Foreste, il rischio incendi sale del 25% a causa del cambiamento climatico
Se le emissioni di CO2 continueranno ad aumentare il rischio salirà fino a raggiungere il 90% Un recente studio del Breakthruough Institute, think tank con sede a Berkley, analizza l’influsso che i cambiamenti climatici hanno avuto e potranno avere sulla violenza degli incendi boschivi in California. Ma può essere utile…
Leggi →
Ambiente 8 Gennaio 2024
Che fine fanno i nostri rifiuti?
La società moderna è da sempre alle prese con la gestione dei propri rifiuti e questo rappresenta una delle sfide principali non solo per il nostro paese, ma per tutte le economie mondiali. La popolazione aumenta, così come lo sviluppo economico e la conseguenza è l’incremento significativo nella produzione di…
Leggi →
Innovazione 19 Dicembre 2023
Acqua e carburante green grazie all’energia solare: la ricerca di Cambridge
L’ateneo britannico mette a punto un dispositivo galleggiante che trasforma l’acqua contaminata o di mare in idrogeno pulito e acqua purificata Un dispositivo galleggiante a energia solare in grado di trasformare l’acqua contaminata o l’acqua di mare in combustibile idrogeno pulito e acqua purificata, ovunque nel mondo. È il progetto…
Leggi →
Innovazione 13 Dicembre 2023
Emirati Arabi, inaugurato il più grande impianto solare al mondo
La centrale da 2 GW a sito unico, che conta su 4 milioni di pannelli bi-facciali, fornirà energia a 200mila abitazioni ed eliminerà 2,4 milioni di tonnellate di anidride carbonica l’anno Quella inaugurata il 17 novembre negli Emirati Arabi è la più grande centrale solare al mondo in un sito…
Leggi →
Ambiente 11 Dicembre 2023
Salvare il Pianeta a tavola: come l’alimentazione sostenibile può mitigare il cambiamento climatico
Il cambiamento climatico minaccia la stabilità del nostro ecosistema, con le attività umane come principale motore di questa crisi. Questo articolo chiarirà in modo approfondito il connubio intricato tra il cambiamento climatico e l’alimentazione sostenibile, focalizzandosi sui dati e le strategie dettagliate necessarie per affrontare questa sfida epocale. L’impatto ambientale…
Leggi →
5 Dicembre 2023
Ricerca e innovazione, dall’IIT il primo prototipo di batteria commestibile
Il progetto, pubblicato sulla rivista “Advanced Materials”, è stato realizzato da un gruppo di ricerca dell’Iit guidato da Mario Caironi con il supporto dell’European Research Council Una batteria ricaricabile ed edibile, realizzata con materiali che normalmente vengono consumati a tavola, come mandorle, capperi e alghe. Il prototipo, messo a punto…
Leggi →
Ambiente 7 Novembre 2023
Incendi boschivi, anche l’intelligenza artificiale in campo per combatterli
Analisi automatizzata delle immagini per individuare il fumo o la vegetazione secca a rischio roghi possono integrare efficacemente le attività di manutenzione boschiva nella prevenzione degli incendi. Tra gli apripista la California e il Colorado, ma sono in campo anche l’ufficio Europeo dei brevetti e il Wwf con il suo…
Leggi →
Ambiente 3 Novembre 2023
Saranno i deserti a salvare la Terra dal riscaldamento globale?
Secondo l’opinion paper di un gruppo di scienziati della King Abdullah University di Thuwal, in Arabia Saudita, pubblicato dalla rivista scientifica “Trend in Plant sciences”, rendendo verdi le aree aride del Pianeta sarà possibile sequestrare grandi quantità di anidride carbonica su scala globale Il punto di partenza della ricerca coordinata…
Leggi →