55 articoli

Società 22 Agosto 2025
Parità di genere: una leva strategica per innovazione e crescita economica
Il report di UN Women e Deloitte evidenzia il legame tra empowerment femminile, leadership e sostenibilità economica. E lancia l’allarme: in Italia il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi d’Europa, con solo il 53% delle donne occupate, contro il 70% della media UE Il divario di genere…
Leggi →
Società 25 Luglio 2025
“In tutte le lingue del mondo”: la battaglia di UN Women contro la violenza di genere
Dalla nuova campagna globale ai programmi per la pace in Ucraina, passando per HeForShe e le politiche aziendali, l’associazione rilancia il suo impegno per l’uguaglianza: al centro prevenzione, educazione e inclusione Oltre 50.000 femminicidi all’anno. Una donna su tre vittima di abusi fisici o sessuali. Sono i dati diffusi da…
Leggi →
Società 11 Maggio 2025
11 maggio, in Italia cresce il numero delle mamme sole e penalizzate
I dati del rapporto annuale “Le equilibriste, la maternità in Italia” di Save The Children”. Nel 2024 tra genitori con almeno un figlio minore gli uomini che lavorano sono il 29% in più delle donne. E tra le single di età compresa tra i 25 e i 34 anni a…
Leggi →
Società 17 Aprile 2025
L’allarme UNICEF: 122 milioni di ragazze ancora senza scuola
Il report “Girl Goals. What has changed for girls?” analizza – tra luci e ombre – cosa è cambiato nel campo dei diritti delle adolescenti nei 30 anni trascorsi dal lancio della “Piattaforma d’azione di Pechino” I progressi che si sono registrati negli ultimi 30 anni nel campo dei diritti…
Leggi →
Società 31 Gennaio 2025
Violenza di genere, il cammino da Cuneo a Roma per aprire una casa rifugio
“Il cammino per la nona casa” Eva e Pietro hanno percorso 900 km in 47 giorni, toccando 5 Regioni e 13 capoluoghi 900 km a piedi da Cuneo a Roma, toccando 5 Regioni e 13 capoluoghi di Provincia: un percorso lungo 47 giorni che si propone come metafora del percorso…
Leggi →
Società 17 Dicembre 2024
Fondazione Libellula, un network contro la discriminazione di genere
Intervista a Giuseppe Di Rienzo, managing director di Fondazione Libellula “Tutto comincia nel 2017 grazie all’idea di Debora Moretti, la nostra Presidente, in seguito a un progetto di responsabilità sociale che l’ha portata a incontrare in carcere un detenuto autore di femminicidio. Parlandoci, ciò che Moretti ha notato era la…
Leggi →
Società 13 Dicembre 2024
“Com’eri vestita?”, a Malpensa la mostra contro la violenza di genere
Dal 25 novembre SEA ospita l’iniziativa dell’associazione “Libere Sinergie” contro la vittimizzazione secondaria delle donne. Federica Azzali, HR Learning&Talent Management: “Un percorso di sensibilizzazione che ha attirato l’attenzione di molti viaggiatori e del personale aeroportuale” “Com’eri vestita?” è la domanda simbolo della vittimizzazione secondaria delle donne che hanno subito violenza…
Leggi →
Società 4 Dicembre 2024
Linguaggio inclusivo, un ponte per connettersi agli altri senza violenze
Intervista a Tiziana Montalbano, responsabile comunicazione e contenuti di Parole O_Stili “Il linguaggio e le parole sono il più importante strumento di relazione che possediamo. Attraverso il linguaggio possiamo entrare in connessione o creare barriere, anche insormontabili. È un ponte verso gli altri: possiamo usarlo per far passare ciò che…
Leggi →
Società 12 Novembre 2024
Donne e lavoro, l’Italia arranca rispetto alla media europea
I dati del report “Imprenditoria femminile, terziario di mercato e crescita economica” di Confcommercio: nel nostro paese lavora il 49,3% contro il 61,8% dell’UE: recuperare questo gap potrebbe dare slancio all’economia nazionale, creando 2,8 milioni di occupate in più Se il tasso di occupazione femminile in Italia recuperasse il divario…
Leggi →
Società 11 Novembre 2024
Violenza sui giovani: quella psicologica non ha differenze di genere
I dati dell’Osservatorio InDifesa di Terres des Hommes e OneDay: il 65% dei giovani ha subito violenza, e nel 63% dei casi si è trattato di bullismo. Donne più prese di mira degli uomini nelle situazioni di bullismo e di molestie sessuali Se la violenza fisica nei confronti dei ragazzi…
Leggi →