81 articoli

Ambiente 15 Settembre 2023
Apicoltura urbana, api al lavoro come sentinelle dell’ambiente
Giuseppe Manno, founder della società che ha ideato il “bees-as-a-service”: “Offriamo alle aziende di ospitare le nostre arnie per tutelare la biodiversità e l’ambiente, misurare il proprio impatto ambientale e condividere miele a km zero con dipendenti, partner commerciali e comunità locali” Tutelare la biodiversità e l’ambiente ospitando negli spazi…
Leggi →
Ambiente 25 Luglio 2023
Fake news: le foreste sono il solo polmone del pianeta
Quanti di voi pensando al nostro pianeta associano la sua linfa vitale alle foreste? Ma non tutte le foreste sono terrestri, anche il mare nasconde sotto la sua superficie degli ecosistemi analoghi. Ecco come funzionano. Le foreste danno ossigeno, assorbono anidride carbonica, riducono il dilavamento, forniscono cibo e rifugio per…
Leggi →
Ambiente 6 Giugno 2023
La citizen science a Laino Borgo per misurare la qualità dell’aria
L’iniziativa realizzata da Sorgenia in collaborazione con il Comune di Laino e l’osservatorio scientifico del Parco del Pollino è stata realizzata con una terza media del piccolo centro nei pressi della centrale Mercure. Marco Virdis: “Fondamentale coinvolgere le persone del territorio” Dare vita a un progetto di citizen science a…
Leggi →
Innovazione 5 Aprile 2023
Gas serra, dal Mit un sistema per estrarre la CO2 dagli oceani
I risultati della ricerca coordinata dai docenti Alan Hatton e Kripa Varanasi e pubblicata sulla rivista “Energy and Environmental Science”: individuato un meccanismo di rimozione efficiente e poco costoso, che potrà essere installato negli impianti di desalinizzazione, sulle navi o sulle piattaforme offshore È possibile catturare e rimuovere l’anidride carbonica…
Leggi →
Innovazione 5 Marzo 2023
Una batteria sostenibile a sabbia: il progetto pilota in Finlandia
A mettere a punto il sistema è Polar Night Energy: l’accumulatore di nuova generazione, alimentato da energia eolica e solare, contribuisce al teleriscaldamento della città di Kankaanpää. E si propone come un’alternativa green al litio Una nuova tecnologia per la costruzione degli accumulatori che punta alla sostenibilità ambientale, e che…
Leggi →
Ambiente 4 Febbraio 2023
Shopping online: quanto inquinano i resi?
Il packaging è responsabile del 75% delle emissioni prodotte dallo shopping online, i resi contribuiscono con un’impronta compresa tra il 3 e il 9% Le restrizioni alla circolazione e alla vita quotidiana imposte dalla pandemia e dai lockdown hanno abituato i consumatori ad acquistare online anche ciò che prima sceglievano…
Leggi →
Ambiente 3 Febbraio 2023
Genitori antismog, cittadini più consapevoli per città più vivibili
L’attivista Simone Pantalei: “La comunicazione e il confronto con i cittadini sono fondamentali per ottenere dei cambiamenti virtuosi nelle nostre città. I primi ostacoli da superare sono sempre culturali: anche per questo facciamo educazione nelle scuole” “Genitori antismog è un’associazione che nasce da una manifestazione spontanea, nel 2001, quando un…
Leggi →
Innovazione 20 Gennaio 2023
Climeworks, la startup che cattura la CO2 dall’aria
Si tratta di un maxi aspiratore che consente di estrarre dall’aria l’anidride carbonica, che poi viene immagazzinata e stoccata sottoterra Catturare la CO2 direttamente dall’aria per stoccarla nel sottosuolo, dove potrà rimanere per migliaia di anni. È il progetto a emissioni negative della startup svizzera Climeworks, che ha messo in…
Leggi →
Innovazione 13 Dicembre 2022
Dubbi su come fare la differenziata? Usa l’app Junker
L’applicazione, disponibile per iOS, Android e Huawei, dà tutte le informazioni su come differenziare ogni prodotto “leggendo” i codici a barre, evitando errori che potrebbero provocare danni all’ambiente e ingolfare i sistemi di smaltimento A ideare Junker App è stata Junko, società partita come startup innovativa e oggi diventata una…
Leggi →
Ambiente 12 Dicembre 2022
Biglietti climatici, bus e treni scontati per salvare il pianeta
L’esperimento è partito in Austria, poi si sono accodati Germania, Spagna e Lussemburgo, ognuna con una propria formula. Obiettivo: rendere più convenienti – e a volte persino gratuiti – i trasporti pubblici per convincere i cittadini a lasciare a casa l’automobile L’esperimento di offrire alla cittadinanza la possibilità di usufruire…
Leggi →