83 articoli

Ambiente 27 Novembre 2024
Climate change, gli obiettivi di Parigi sono ancora raggiungibili
A confermarlo è il nuovo rapporto dell’UNEP, il programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, che però avverte: “Per riuscirci sarà necessaria una massiccia mobilitazione globale” Gli obiettivi dell’accordo di Parigi per combattere i cambiamenti climatici, che puntavano a contenere a 1,5° l’aumento delle temperature entro il 2030, sono ancora “tecnicamente”…
Leggi →
Ambiente 25 Novembre 2024
Il Sahara è un po’ più verde: gli effetti del climate change sul deserto
Il fenomeno risulta chiaro dalle rilevazioni satellitari della Nasa, e preoccupa gli esperti per le possibili conseguenze a catena che potrebbe avere in altre aree Una delle zone più aride del mondo, il deserto del Sahara, sta diventando più verde: a evidenziarlo sono le immagini delle rilevazioni satellitari provenienti dall’Agenzia…
Leggi →
Ambiente 12 Novembre 2024
Le praterie di fanerogame marine nel Regno Unito: degrado e rinascita
Le praterie di fanerogame marine, ecosistemi vitali per la salute degli oceani e delle coste, sono altamente degradate nel Regno Unito. Nel corso del secolo scorso, si stima che fino al 92% della copertura storica di queste praterie sia andata perduta. Questo degrado ha avuto conseguenze devastanti non solo per…
Leggi →
Ambiente 20 Ottobre 2024
Dal packaging all’organismo umano: oltre 3.000 sostanze chimiche da monitorare
I risultati di una ricerca del Food Packaging Forum pubblicate dalla rivista scientifica Journal of Exposure Science And Environmental Epidemiology stimano l’esposizione dell’uomo alle sostanze chimiche contenute nelle confezioni alimentari Alcune sostanze chimiche a contatto con gli alimenti tramite il packaging riescono ad arrivare nell’organismo umano. A evidenziarlo è un…
Leggi →
Ambiente 27 Settembre 2024
Incendi, a rischio i boschi del Canada: nel 2023 l’estate più calda in 44 anni
Un gruppo di ricercatori del Jet Propulsion Laboratory della Nasa fa il punto dei roghi nel Paese nordamericano. Lo studio, pubblicato dalla rivista Nature, stima che i roghi abbiano causato la stessa quantità di emissioni di anidride carbonica dei combustibili fossili in India Un’estate calda e secca come quella del…
Leggi →
Innovazione 16 Settembre 2024
Edilizia e innovazione, la città respira grazie al calcestruzzo bioricettivo
La startup olandese Respyre ha ideato un materiale per le costruzioni in grado di promuovere la crescita del muschio. I vantaggi: migliorare l’estetica delle strutture, ridurre l’inquinamento, catturare la CO2 e favorire la biodiversità Rendere le città esteticamente più gradevoli, contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico e a catturare la CO2,…
Leggi →
Ambiente 9 Settembre 2024
Giardini sospesi per combattere le isole di calore
Un’azienda spagnola ha creato un modello di tende floreali per ombreggiare gli ambienti. Grazie a una copertura coltivata in idroponica può contribuire a mitigare i picchi di temperature nei centri urbani Portare sempre più verde nelle città non è soltanto una questione estetica, ma può essere un aiuto per combattere…
Leggi →
24 Luglio 2024
Bamboopro, sequestrare CO2 coinvolgendo i territori
I progetti ambientali promossi dal consorzio Bambù Italia hanno finora interessato 145 comunità agricole, per 232 ettari e 967.762 kg di anidride carbonica segregata. Mission: contribuire a raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 generando valore condiviso per le imprese e benefici per la società e l’ambiente Puntare sulla diffusione del bambù…
Leggi →
Ambiente 10 Luglio 2024
Fiumi e inquinamento, la battaglia di un ex fruttivendolo brasiliano
Diego Saldanha si è guadagnato un servizio sul principale telegiornale nazionale per aver messo la propria creatività al servizio dell’ambiente: ha installato una barriera galleggiante per raccogliere i rifiuti che scorrono sul fiume Atuba, che poi espone in un museo La pulizia dei fiumi è una vera e propria emergenza…
Leggi →
Ambiente 1 Luglio 2024
Un dispositivo sostenibile per la qualità dell’acqua: premiato il progetto dell’Ateneo di Udine
Il progetto CH2itO si classifica secondo nel contest tra università che vede in gara idee imprenditoriali sociali e sostenibili. A metterlo a punto un team di otto ricercatori coordinati da Viviana Sinicco Un team di studenti dell’Università di Udine ha ottenuto un importante riconoscimento al concorso nazionale Enactus 2024 per…
Leggi →