74 articoli

Ambiente 16 Febbraio 2022
Tea natura, detersivi green a chilometro zero: la sfida di un’azienda marchigiana
Il suo fondatore, Piero Manzotti, ha un sogno: eliminare il packaging. L’idea è di puntare a negozi che vendano prodotti alla spina Passione, ottimismo e sacrificio sono i tre elementi che hanno dato vita a una storia davvero particolare. La storia di Tea Natura, un’impresa in provincia di Ancona che…
Leggi →
Società 16 Febbraio 2022
Rifò, moda circolare a km zero contro gli sprechi del fast fashion
La mission della start up toscana è chiara. Rivoluzionare l’industria dell’abbigliamento dando vita a vecchi indumenti che diventano fibre rigenerate e nuovi capi di qualità. I comportamenti di tutti, nel corso degli anni, hanno ferito in maniera sempre più grave un pianeta che, soprattutto attraverso calamità naturali, ora sta presentando…
Leggi →
Società 3 Febbraio 2022
Storie virtuose: comprare usato con Marzia
Non c’è solo la possibilità di risparmiare, ma contemporaneamente una preferenza etica, una forte spinta ambientale, e il tocco di poesia che la ricerca lenta, la storia passata dell’oggetto, quindi la sua unicità, aggiungono a questa modalità di acquisto. di Davide Cristaldi Marzia Robba ha una lunga storia di frequentazione…
Leggi →
Innovazione 26 Gennaio 2022
Gli imballaggi biodegradabili e commestibili di Packtin
L’idea di economia circolare della startup, spin-off dell’università di Modena-Reggio Emilia, parte dall’utilizzo degli scarti alimentari per produrre integratori, gel e “coating”. Ne parliamo con il co-founder e Coo dell’azienda, Andrea Quartieri. “Long Ripe” è una pellicola naturale da utilizzare nella fase post-raccolta di frutta e verdura, il cosiddetto “coating”:…
Leggi →
Innovazione 26 Gennaio 2022
Economia circolare: Italia leader in Europa
I dati del dodicesimo rapporto di Greenitaly: nel nostro Paese 1,3 milioni di green jobs, pari al 13,7% degli occupati. Il 37% dei consumi elettrici soddisfatto da fonti rinnovabili. Le imprese che investono sulla sostenibilità acquistano competitività. L’Italia conta sul primato europeo quando si parla di economia circolare. Nel Paese…
Leggi →
Innovazione 26 Gennaio 2022
Da scarti del riso a materiali naturali per l’edilizia: RiceHouse vince WPP innovators
La startup specializzata in economia circolare fondata e guidata da Tiziana Monterisi si aggiudica l’edizione 2021 della manifestazione, dove la sostenibilità ha svolto il ruolo della protagonista. Trasformare gli scarti della lavorazione del riso in materiali da utilizzare in edilizia, in un progetto di economia circolare orientato verso la costruzione…
Leggi →
Società 25 Gennaio 2022
Cupertinum, la più antica Cantina sociale del Salento sceglie la sostenibilità
Il presidente Francesco Trono: “Abbiamo scelto con convinzione di muoverci nella direzione della sostenibilità ambientale e sociale. E puntiamo a coinvolgere e sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e alla tutela del territorio”. La più antica Cantina sociale della provincia di Lecce, nata nel 1935, si trova a Copertino, ha…
Leggi →
Ambiente 25 Gennaio 2022
B Free Plastic Challenge, una sfida tra studenti per la scuola sostenibile
A ideare il progetto, che ha coinvolto nella prima fase circa mille studenti in Lombardia, è InVento Lab. Obiettivo: sensibilizzare su responsabilità ambientale, economia circolare e contrasto all’utilizzo della plastica usa e getta. Partendo dai più giovani e dalla formazione. Dare vita a un percorso che dimostri come sia possibile…
Leggi →
Innovazione 25 Gennaio 2022
Birra artigianale dal pane invenduto: a inventarla è la startup Biova project
Franco Dipietro, founder della società di prodotti alimentari che seguono l’economia circolare insieme a Emanuela Barbano: “Puntiamo a realizzare un centro di recupero e una sede operativa in ogni Regione per combattere lo spreco alimentare” Produrre birra dal pane invenduto, ma più in generale prodotti alimentari che seguono l’economia circolare,…
Leggi →
Ambiente 17 Giugno 2021
La sostenibilità si impara divertendosi, a tutte le età
Alessandro Garlandini, fondatore dell’associazione ilVespaio: “Insieme a Wau e Lapis abbiamo dato vita nei Giardini di Villa Reale di Milano a un’iniziativa che ha consentito ai bambini della scuola Pisacane di conoscere le bellezze naturali del luogo e di avvicinarsi ai principi dell’economia circolare” Stimolare i bambini al contatto con…
Leggi →