135 articoli
Ambiente 18 Gennaio 2024
Cambiamenti climatici, varato il piano nazionale di adattamento
La strategia fissa un quadro di riferimento per ridurre al minimo i rischi dovuti al climate change e per migliorare le capacità di adattamento dei sistemi naturali, sociali ed economici “Uno strumento di programmazione essenziale per un Paese come il nostro, segnato da una grave fragilità idrogeologica. Le recenti tragedie…
Leggi →
Ambiente 16 Gennaio 2024
Climate change, il 2023 batte il record dell’anno più caldo
A certificarlo sono le rilevazioni del Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea: superato il primato del 2016. In Italia boom di eventi meteorologici estremi “Sette mesi consecutivi in cui la temperatura ha superato i record precedenti sono un allarmante campanello d’allarme per tutti noi. Questa striscia ha reso il 2023…
Leggi →
Innovazione 8 Gennaio 2024
Foreste, il rischio incendi sale del 25% a causa del cambiamento climatico
Se le emissioni di CO2 continueranno ad aumentare il rischio salirà fino a raggiungere il 90% Un recente studio del Breakthruough Institute, think tank con sede a Berkley, analizza l’influsso che i cambiamenti climatici hanno avuto e potranno avere sulla violenza degli incendi boschivi in California. Ma può essere utile…
Leggi →
Ambiente 8 Gennaio 2024
Biodiversità: l’importanza di conservarla
Nonostante sia molto difficile esprimere in una definizione la complessità che il termine “biodiversità” racchiude, questa viene definita convenzionalmente come la varietà di tutte le forme di vita presenti sulla Terra, il che comprende le specie, la loro variabilità genetica e l’interazione di esse all’interno degli ecosistemi. La Convention on…
Leggi →
Ambiente 11 Dicembre 2023
Salvare il Pianeta a tavola: come l’alimentazione sostenibile può mitigare il cambiamento climatico
Il cambiamento climatico minaccia la stabilità del nostro ecosistema, con le attività umane come principale motore di questa crisi. Questo articolo chiarirà in modo approfondito il connubio intricato tra il cambiamento climatico e l’alimentazione sostenibile, focalizzandosi sui dati e le strategie dettagliate necessarie per affrontare questa sfida epocale. L’impatto ambientale…
Leggi →
Ambiente 7 Dicembre 2023
Il legame profondo tra il cambiamento climatico e la salute mentale
Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse che l’umanità affronta oggi. Questo fenomeno globale sta provocando cambiamenti significativi nei modelli climatici, con conseguenze dirette ed indirette su numerosi aspetti della vita umana. Tra questi aspetti, spesso trascurati ma di rilevanza cruciale, c’è il legame intricato tra…
Leggi →
Ambiente 4 Novembre 2023
Ripristinare la natura: una missione europea
È ancora buio quando io e la mia guida naturalistica ci diamo appuntamento all’inizio di un sentiero nel Parco del Gran Paradiso. Sarà una giornata a contatto con la natura, per godere dei paesaggi mozzafiato che questo parco sa donare e speriamo di essere fortunati nell’avvistare alcune delle specie ospitate…
Leggi →
Ambiente 12 Ottobre 2023
New York sempre più esposta al rischio inondazioni: sprofonda di 1,6 millimetri ogni anno
Secondo uno studio guidato dalla Nasa e condotto utilizzando un radar spaziale, nella Grande Mela alcune porzioni di città sprofondano lentamente, altre si alzano. Le cause? Vanno dall’utilizzo del territorio alla scomparsa dei ghiacciai La conformazione dell’area metropolitana di New York è in continuo cambiamento, a causa degli interventi dell’uomo…
Leggi →
Ambiente 10 Ottobre 2023
“Voices from the Oases”: i suoni degli impollinatori in una playlist
L’iniziativa di 3Bee su Spotify per sensibilizzare le persone e le aziende sulla salvaguardia della biodiversità in occasione della Giornata Mondiale dell’Habitat 2023. A Milano affissioni in metro fino al 15 ottobre, per arrivare a creare 10.000 oasi in due anni L’obiettivo è di arrivare a creare in due anni…
Leggi →
Ambiente 5 Ottobre 2023
Il cambiamento climatico e il rischio cardiovascolare
Il cambiamento climatico, che comprende i cambiamenti a lungo termine della temperatura e dei modelli meteorologici osservati a partire dalla rivoluzione industriale e attribuiti in gran parte all’aumento dei livelli di gas serra, è sempre più riconosciuto per le sue conseguenze di vasta portata sulla salute umana. Le conseguenze dei…
Leggi →