135 articoli
Ambiente 13 Ottobre 2024
Disastri naturali, come ridurre i pericoli: i principi del quadro di Sendai
Sette obiettivi e 38 indicatori per accrescere la consapevolezza globale su azioni, politiche e pratiche efficaci per ridurre l’esposizione al rischio di catastrofi Limitare quanto più possibile l’esposizione di beni, persone e territori al rischio di catastrofi. È questo l’obiettivo del Quadro di riferimento di Sendai, il documento approvato nel…
Leggi →
Ambiente 7 Ottobre 2024
Robinia: tra utilizzi e impatti, come trovare un equilibrio?
Perché parliamo di questa specie? Quello dell’approccio alle specie aliene invasive è un tema complesso e sfaccettato, foriero di aspetti ecologici, economici e sociali che insieme vanno a costituire storie, problemi e opportunità variegate, al confine tra natura e cultura. Una specie che esemplifica benissimo questo tema spinoso (è proprio…
Leggi →
Ambiente 2 Ottobre 2024
Fatou Jeng: una voce per il clima dall’Africa
Nel panorama dell’attivismo per il clima, emergono figure luminose che portano avanti la lotta per un futuro sostenibile e giusto. Tra queste, spicca Fatou Jeng, giovane attivista originaria del Gambia, la cui dedizione e impegno hanno guadagnato riconoscimento a livello nazionale e internazionale. Fatou Jeng è il volto di Clean…
Leggi →
Ambiente 27 Settembre 2024
Incendi, a rischio i boschi del Canada: nel 2023 l’estate più calda in 44 anni
Un gruppo di ricercatori del Jet Propulsion Laboratory della Nasa fa il punto dei roghi nel Paese nordamericano. Lo studio, pubblicato dalla rivista Nature, stima che i roghi abbiano causato la stessa quantità di emissioni di anidride carbonica dei combustibili fossili in India Un’estate calda e secca come quella del…
Leggi →
Ambiente 23 Settembre 2024
La Foresta del Gariglione: un habitat rinato in meno di un secolo
Il bosco era stato distrutto tra il 1930 e il 1950 per commercializzarne il legname. Oggi faggi e abeti rossi sono alti fino a 40 metri, e gli studiosi dell’Università della Tuscia hanno ricostruito il processo che ha portato questo ecosistema a rigenerarsi Quali sono i meccanismi che portano una…
Leggi →
Ambiente 29 Agosto 2024
Uragani e venti estremi, il climate change potrebbe inasprirne l’intensità
Secondo le stime dell’Ipcc con un aumento della temperatura sulla Terra di 1,5 gradi potrebbe provocare un aumento del 10% degli eventi più estremi Tra le conseguenze innescate dai cambiamenti climatici di cui probabilmente si parla di meno c’è l’influsso che le temperature sempre più alte che si registrano sulla…
Leggi →
Ambiente 17 Agosto 2024
Scioglimento dei ghiacciai: mitigare i cambiamenti climatici non è più facoltativo
Negli ultimi 20 anni si sono persi oltre 200 gigatonnellate di ghiaccio, contribuendo all’innalzamento del livello del mare e all’erosione costiera Tutti i ghiacciai delle Alpi hanno perso circa la metà della loro estensione e per la maggior parte negli ultimi 30 anni. “Le ultime campagne glaciologiche (2021, 2022, 2023)…
Leggi →
Ambiente 9 Agosto 2024
Siccità, Italia in chiaroscuro a maggio 2024
Maggio 2024 è stato il mese più caldo, con +1.52 gradi rispetto al periodo preindustriale 1850-1900 ma le precipitazioni sono state superiori alla media. Sul lungo periodo previsioni di siccità severa nel Sud e nelle Isole È un panorama complesso quello che emerge dalle rilevazioni di Drought Central – Osservatorio…
Leggi →
Ambiente 6 Agosto 2024
Incendi, il 2023 annus horribilis per l’Europa e l’Italia
Lo scorso anno andati in fumo 504mila ettari di boschi, per una superficie doppia rispetto a quella del Lussemburgo. Un “circolo vizioso” che si innesca con i cambiamenti climatici Nel corso del 2023 sono andati in fiamme in Europa, Medio Oriente e Nord Africa più di mezzo milione di ettari…
Leggi →
Ambiente 26 Luglio 2024
Italia a rischio alluvioni, emergenze da Nord a Sud
Secondo i dati pubblicati a fine 2023 dall’Osservatorio Città Clima negli ultimi 14 anni le piogge intense hanno provocato nel nostro Paese 684 allagamenti e 86 frane, con 166 esondazioni fluviali. Le Regioni più colpite sono Sicilia, Lazio, Lombardia ed Emilia-Romagna Oltre 684 allagamenti, 86 frane e 166 esondazioni fluviali…
Leggi →