Il Centro Donna Lilith opera nel territorio della provincia di Latina per offrire alle donne un supporto e sensibilizzare il territorio al contrasto contro la violenza di genere
Il Centro Donna Lilith è un’associazione che da oltre 30 anni opera nel territorio della provincia di Latina per sostenere le donne vittime di violenza di genere e domestica. Lo fanno offrendo loro numerosi sostegni, tra cui colloqui informativi, ospitalità e laboratori.
La rete dell’associazione comprende tre centri antiviolenza: a Latina, Aprilia e Priverno; tre sportelli antiviolenza a Cisterna di Latina, Cori e Sermoneta e dal 2003 una Casa rifugio, porto sicuro per le donne che devono allontanarsi da situazioni di violenza.
Più nello specifico il Centro Donna Lilith offre colloqui di prima accoglienza per rispondere a urgenze e colloqui di sostegno per donne che vogliono superare lo stato di temporanea difficoltà, numeri di reperibilità telefonica attivi 365 giorni 24 ore su 24 e collegati al 1522, il numero verde antiviolenza e stalking del dipartimento per le Pari Opportunità, e ospitalità in case rifugio per donne sole o con figli e figlie, che hanno subito abusi e maltrattamenti.
L’impegno del Centro Donna Lilith passa anche attraverso attività di contorno ma fondamentali come: iniziative di formazione e aggiornamento, tirocini universitari, laboratorio di pedagogia e didattica della differenza, rivolte a insegnanti e alunni e iniziative di formazione e aggiornamento per operatrici antiviolenza, oltre ad avere un centro di documentazione e una biblioteca di genere.
Francesca Innocenti, presiedente del Centro Donna Lilith APS, ci ha parlato del grande lavoro che l’associazione svolge ogni giorno e di come viene dato supporto alle donne e ai loro figli e le loro figlie.
L’attività svolta dal centro assume un ruolo fondamentale per le donne che hanno subito violenza. Insieme ad altri centri attivi sul territorio nazionale e internazionale, rappresenta un solido punto di partenza per la crescita del tessuto sociale locale. Il loro supporto non si limita ad un mero aiuto pratico, ma diventa un coraggioso atto volto a sovvertire una cultura purtroppo ancora ben radicata.
Ti potrebbe interessare anche

Società 11 Maggio 2025
11 maggio, in Italia cresce il numero delle mamme sole e penalizzate
I dati del rapporto annuale “Le equilibriste, la maternità in Italia” di Save The Children”. Nel 2024 tra genitori con almeno un figlio minore gli uomini che lavorano sono il 29% in più delle donne. E tra le single di età compresa tra i 25 e i 34 anni a…
Leggi →
Società 17 Aprile 2025
L’allarme UNICEF: 122 milioni di ragazze ancora senza scuola
Il report “Girl Goals. What has changed for girls?” analizza – tra luci e ombre – cosa è cambiato nel campo dei diritti delle adolescenti nei 30 anni trascorsi dal lancio della “Piattaforma d’azione di Pechino” I progressi che si sono registrati negli ultimi 30 anni nel campo dei diritti…
Leggi →
Società 31 Gennaio 2025
Violenza di genere, il cammino da Cuneo a Roma per aprire una casa rifugio
“Il cammino per la nona casa” Eva e Pietro hanno percorso 900 km in 47 giorni, toccando 5 Regioni e 13 capoluoghi 900 km a piedi da Cuneo a Roma, toccando 5 Regioni e 13 capoluoghi di Provincia: un percorso lungo 47 giorni che si propone come metafora del percorso…
Leggi →