Una settimana senza ascensore e limitando al massimo i percorsi in auto. L’iniziativa è stata ribattezzata Move Week e fa parte della campagna europea NowWeMove lanciata dall’International sport and culture association (Isca). Dal 7 al 13 ottobre in tutta Europa sono tantissimi gli eventi dedicati allo sport e al fitness, per sradicare le abitudini più pigre dei cittadini europei e promuovere uno stile di vita più attivo e sostenibile.
Come ogni anno organizzazioni, gruppi di volontari e associazioni sportive indossano la maglia di Move Agent e lanciano iniziative per adulti e bambini. In Italia la Move Week è coordinata dall’Anci e dall’Uisp (Unione italiana sport per tutti), che per la giornata di mercoledì 9 ottobre hanno messo in programma lo stop degli ascensori negli uffici pubblici di decine di comuni italiani.
Obiettivo della campagna NowWeMove è di portare a 100 milioni il numero di cittadini europei fisicamente attivi, incentivando la partecipazione a eventi sportivi anche con l’aiuto delle istituzioni. La cultura dello sport, sottolineano i promotori, va a braccetto con la cultura degli spazi aperti e della tutela dell’ambiente: un circolo virtuoso che si traduce, per tutti i cittadini, in una qualità della vita più elevata.
Non fa parte della Move Week ma rientra nella filosofia di promozione dell’attività fisica e degli sport all’aperto anche la celebrazione della seconda Giornata del camminare, organizzata da FederTrek con vari partner e in agenda per domenica 13 ottobre. Promuovere l’andare a piedi a scuola e al lavoro – incentivando il car free davanti all’ingresso delle scuole, ad esempio – e la creazione di zone pedonali nei centri urbani sono gli obiettivi di questa iniziativa, dedicata in generale alla cosiddetta mobilità dolce.
Per questo domenica 13 ottobre in oltre 100 città italiane – tra cui Roma, Milano, Genova e Napoli – ci saranno mercatini all’aperto, eventi musicali e di promozione di itinerari sostenibili nelle aree protette. Tutte le iniziative avranno il denominatore comune del camminare, “un gesto naturale e spontaneo in grado di apportare benefici psico-fisici alla salute delle persone e all’ambiente”, dicono gli organizzatori.