Reti da pesca e moquette diventano filo di nylon: rigenerato, rigenerabile e con un impatto minore
Ogni anno finiscono in mare oltre 8 miliardi di tonnellate di rifiuti plastici, di questo passo entro il 2050 il peso dei rifiuti plastici avrà superato quello dell’intera fauna marina.
Aquafil è un’azienda italiana con sede in Trentino che dal 2011 ricicla reti da pesca abbandonate insieme a vecchie moquette e altri rifiuti industriali e le trasforma in @ECONYL®, uno speciale filo di nylon di poliammide completamente rigenerato e pronto per essere riutilizzato. Ne parliamo con Giulio Bonazzi, presidente e AD di Aquafil
Ascolta il podcast
Ti potrebbe interessare anche

Innovazione 24 Aprile 2025
CocoPallet, dalle bucce delle noci di cocco un’alternativa green al legno
A portare l’idea sul mercato un’azienda olandese che ha messo a punto un sistema per combattere la deforestazione senza compromettere le prestazioni degli imballaggi da spedizione Realizzare i pallet con un materiale diverso dal legno ma che abbia prestazioni simili: è questa la sfida accettata da CocoPallet, azienda olandese che…
Leggi →
Innovazione 21 Marzo 2025
Alkelux, dalla liquirizia l’imballaggio che aumenta la shelf life degli alimenti
Matteo Poddighe, ceo e founder della startup di Sassari: “Il progetto del nostro additivo per il packaging è ormai nella fase industriale, grazie al sostegno e alla guida del programma di accelerazione FoodSeed di Cdp e di Eratable Adventures. Stiamo lanciando un round seed da 2 milioni di euro per…
Leggi →
Società 10 Marzo 2025
Library of things, oggetti in prestito per dare sprint all’economia circolare
L’idea nata a Londra nel 2014: proporre in affitto gli utensili che si utilizzano sporadicamente e poi finiscono nel dimenticatoio: dal trapano agli elettrodomestici per la cucina Il principio è quello della biblioteca pubblica: si sceglie un libro da un catalogo, lo si prende in prestito per un periodo e…
Leggi →