Grazie all’ora legale, entrata in vigore domenica 31 marzo, l’Italia risparmierà 90 milioni di euro. Secondo una stima fatta da Terna, che gestisce la rete elettrica, nei prossimi sette mesi, grazie allo spostamento in avanti delle lancette, verranno consumati 543, 8 milioni di kilowattora in meno. Si tratta di una quantità di energia corrispondente al fabbisogno di 180 mila famiglie.