Ripensare la tradizione italiana attraverso le nuove tecnologie, tra cui la stampa 3D. E' l'idea di Subalterno 1 con Mondopasta, il progetto di Stefano Maffei presentato per la prima volta a Parigi e approdato a Roma in occasione della Maker Faire 2014. Tra le invenzioni in mostra la Nonnabot, una macchina per dare forma alla pasta fresca che, essendo ricavata da una stampante 3D, elimina sprechi e avanzi di impasto. In esposizione anche Uncut, il macchinario per creare un unico spaghetto lungo fino a sei metri.
Dalla tavola all'oggettistica, 3DiTALY è il primo social franchising per la stampa 3D del Made in Italy, che lega le nuove tecnologie al bagaglio culturale di conoscenze dell’artigianato locale. Kentstrapper, Sharebot e Wasp sono solo alcuni dei nomi italiani leader nel mondo per la tecnica di stampa tridimensionale. Il progetto 2DiTALY – di quattro ragazzi under 30: Antonio Alliva, Alessandro Papaleo, Giampiero Romano e Carlo Mariella – mette a frutto questo primato per produrre oggetti di design e artigianato in modo semplice ed economico.
Federica Ionta
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Energie Sensibili seguici su Facebook e Twitter.