Un momento per riflettere e comprendere meglio i disturbi dello spettro autistico
Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD), istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU: una data scelta per riflettere e accendere i riflettori su un tema troppo spesso sottovalutato, l’autismo. L’obiettivo è promuovere l’inclusione e la comprensione delle persone che si trovano a convivere con questa condizione.
INDICE DEI CONTENUTI
Il tema della giornata
Nel nostro Paese si stima che 1 bambino su 77 manifesti un disturbo dello spettro autistico nella fascia d’età compresa fra 7 e 9 anni e sono circa 500mila le famiglie nelle quali è presente almeno una persona con questi disturbi.
I dati indicano che la situazione negli altri paesi è molto simile alla nostra: i disturbi dello spettro autistico colpiscono 1 bambino di 8 anni su 54 negli Stati Uniti, 1 su 160 in Danimarca e in Svezia e 1 su 86 in Gran Bretagna.
La Giornata nasce quindi con l’intento di costruire un futuro inclusivo: verso l’autonomia e l’autodeterminazione delle persone con disturbi dello spettro autistico, sensibilizzando sulle loro capacità e il loro potenziale, favorendone la piena partecipazione alla vita sociale e lavorativa.
Non solo un momento di riflessione
Non è solo un momento di riflessione, ma anche l’opportunità di una concreta azione: sfatare luoghi comuni e pregiudizi sull’autismo, garantire pari opportunità nella vita, soprattutto lavorativa e scolastica, ma anche offrire supporto e servizi adeguati a chi vive quotidianamente con l’autismo.
Insieme possiamo raggiungere l’obiettivo di costruire una società più accogliente e accessibile a tutti.
Ti potrebbe interessare anche

Società 11 Giugno 2025
WEmbrace Games 2025: missione inclusione nello spazio dello sport
Allo Stadio dei Marmi di Roma torna il grande evento solidale promosso da art4sport con giochi spettacolari, celebrità in campo e un messaggio potente: abbattere le barriere, insieme. Tra emozioni, sport e sorrisi, l’edizione numero tredici punta a unire ancora una volta mondi solo in apparenza distanti Una missione spaziale…
Leggi →
Società 11 Maggio 2025
11 maggio, in Italia cresce il numero delle mamme sole e penalizzate
I dati del rapporto annuale “Le equilibriste, la maternità in Italia” di Save The Children”. Nel 2024 tra genitori con almeno un figlio minore gli uomini che lavorano sono il 29% in più delle donne. E tra le single di età compresa tra i 25 e i 34 anni a…
Leggi →
Società 17 Aprile 2025
L’allarme UNICEF: 122 milioni di ragazze ancora senza scuola
Il report “Girl Goals. What has changed for girls?” analizza – tra luci e ombre – cosa è cambiato nel campo dei diritti delle adolescenti nei 30 anni trascorsi dal lancio della “Piattaforma d’azione di Pechino” I progressi che si sono registrati negli ultimi 30 anni nel campo dei diritti…
Leggi →