6 principi, 12 giovani talenti, un brand manifesto che racconta l'innovazione nell'universo dell'energia, in Italia. Sono Under 30, sono innovativi e soprattutto non hanno paura di mettersi in gioco. Questo è lo spirito dei giovani professionisti che lavorano all’interno di una realtà pionieristica come Sorgenia e che sono stati chiamati a redigere il "Brand Manifesto".
La prima digital energy company italiana sta cambiando il modo di approcciare e approcciarsi all’energia, con un impegno che coinvolge tutte le funzioni e i ruoli aziendali. Anche i più giovani sono chiamati a prendere decisioni e ad assumersi responsabilità che possano rendere la compagnia sempre più vicina alle persone, portando la propria esperienza e la propria visione del mondo. Ecco perchè redigere il Manifesto è toccato a loro.
IL BRAND MANIFESTO SORGENIA
Nasce così, dal confronto dei dodici pionieri all'interno dell'azienda, un manifesto, una bandiera, che racchiude in sé sei principi che si ispirano a: responsabilità, passione, semplificazione, digitale, sostenibilità e futuro. Sei punti che esprimono l’impegno dell’azienda nel trasformare idee virtuose in azioni concrete.
I manifesti delle aanguardie storiche erano ideati per avanzare risposte e suggerire comportamenti coerenti con una nuova visione del mondo. Allo stesso modo, “il Brand Manifesto di Sorgenia – come ha dichiarato Miriam Frigerio, Head of Brand&Communication di Sorgenia - è pensato per suggerire linee guida concrete e ispirare i comportamenti quotidiani di chi si riconosce in un nuovo modello di energia, sia all'interno dell'azienda, sia in una community esterna fatta dai clienti e da quanti semplicemente condividono la nostra visione del mondo.
“RACCONTARE UN NUOVO MODO DI FARE IMPRESA”
Sorgenia vuole essere all’avanguardia e punta a raccontarlo. Il suo ruolo è quello di rendersi protagonista della trasformazione del nuovo modo di vivere l’energia. Per farlo è importante guardare il futuro con gli occhi freschi di chi è più giovane.
“L’idea di coinvolgere i nostri giovani pionieri nella stesura di un manifesto che racconti un nuovo modo di fare impresa esprime il nostro approccio alla formazione e la cultura aziendale che ci caratterizza – ha dichiarato l’Ad di Sorgenia, Gianfilippo Mancini -. Il nostro modello di leadership parte dai nostri valori, tradotti in comportamenti condivisi, e si concretizza nella flessibilità al cambiamento e nell’adattamento ad un contesto dinamico, nell’equilibrio tra teamwork e spirito imprenditoriale, nel coraggio di mettersi in discussione e proporre soluzioni nuove, sfidanti, originali. Nessuno avrebbe potuto sintetizzare queste caratteristiche meglio dei nostri pionieri”.
I PRINCIPI DEL MANIFESTO SORGENIA
Le nostre scelte cambiano il mondo, più delle idee
Crediamo nella forza delle idee, e ancora di più nel coraggio di metterci in gioco per realizzarle e costruire il nostro futuro.
La responsabilità è maestra di vita
Abbiamo rischiato e pagato per i nostri sbagli, imparando che è sempre possibile rinnovarsi e progredire. È anche per questo che ci sentiamo responsabili di migliorare: non solo noi stessi e la vita ai nostri clienti, ma anche la società civile e l’ambiente in cui viviamo.
Conta l’energia che ci metti
La nostra energia è anzitutto passione per ciò che facciamo. Ed è pulita, sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Il digitale è il mezzo, le persone il fine
Le tecnologie digitali ci danno straordinari strumenti per superare barriere ed esplorare nuovi orizzonti. A noi consentono di rendere l’energia più libera, personale, sostenibile e condivisa.
Trasformiamo la complessità in soluzioni semplici
Lavoriamo perché tecnologia e innovazione si traducano in strumenti facili da usare, per dare forma ai sogni e alle scelte delle persone. Senza complicazioni.
Fare impresa vuol dire costruire il futuro
Per noi sostenibilità economica e profitti sono strumenti per realizzare il futuro che vogliamo, non viceversa. È anche per questo che i giovani sono al centro delle nostre decisioni.