Oltre 500 imprese, workshop, convegni e incontri b2b: la due giorni Unirete, il 13 e 14 novembre a Roma, è un importante momento di scambio di esperienze tra aziende e un'occasione per esporre i propri prodotti e servizi. Organizzato da Unindustria, la prima associazione di Confindustria per estensione territoriale che riunisce le imprese dei Roma, Latina, Rieti, Frosinone e Viterbo, l'evento ha portato al Palazzo dei Congressi imprenditori di settori diversi, formando un market place di altissimo profilo.
A presentare Unirete, lo svolgimento delle due giornate e i suoi obiettivi, il presidente di Unindustria Maurizio Stirpe, con gli interventi istituzionali del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e le conclusioni di Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria.
Leggi anche: Innovare nel terziario per far crescere il Pil
SPAZIO A MAKERS E IMPRESE 3.0
L'innovazione, protagonista degli eventi in calendario è stata al centro di “Makers e imprese 3.0”, l'appuntamento nazionale dedicato alle nuove tecnologie e al mondo delle start up innovative. I modelli di business e le dinamiche imprenditoriali tipiche del mondo dei makers sono state affrontate e analizzate con interventi di esperti e testimonianze di casi di successo. Gianni Potti, vice presidente Confindustria Servizi Innovativi ha tenuto un intervento sulla manifattura intelligente, seguito da quello di Aldo Bonomi , presidente Retimpresa sull'importanza del fare network tra aziende.
DIGITALIZZAZIONE ED EXPO 2015
La prima giornata è proseguita con workshop e dibattiti incentrati sul futuro delle imprese italiane, in un'ottica di digitalizzazione e internazionalizzazione del mercato, dall'importanza delle tecniche di web marketing e SEO per la propria azienda all'innovazione nel full outsourcing dei social media.
Particolare attenzione è stata concentrata sull'Expo 2015 con un focus sulle pmi e i territori italiani sulla scena mondiale. Introdotto dal viceministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda e dall'Assessore per lo sviluppo economico della Regione Lazio Guido Fabiani, l'evento ha toccato argomenti come l'internazionalizzazione delle imprese italiane, spostandosi soprattutto sugli strumenti necessari per garantire loro continuità e presenza su un mercato sempre più vasto.
Tra poco dall'Auditorium del Palazzo dei Congressi "Italia per le #imprese con le #PMI verso i mercati esteri" pic.twitter.com/8pEmbnn860
— UNIRETE (@unirete) 14 Novembre 2014