L’efficienza energetica sta diventando sempre più un prerogativa delle aziende di ogni dimensione. Secondo l’ultimo rapporto ad opera dell’ente di certificazione Dnv Gl – Business Assurance, realizzato in collaborazione con l’istituto Gfk Eurisko, negli ultimi tre anni il 67% delle imprese a livello mondiale ha investito in iniziative di questo tipo, con l’obiettivo di abbattere i costi in bolletta e reinvestire i risparmi così ottenuti nell’aumento delle risorse interne.
Non mancano neppure le spinte da parte di istituzioni e enti privati, a livello nazionale e internazionale, all’adozione delle tecnologie di efficienza, con plafond e finanziamenti che diventano sempre più consistenti.
“L’Efficienza energetica ha rappresentato inizialmente una necessità per le aziende che avevano bisogno di ridurre i proprio costi di gestione – ha sottolineato Vittorio Chiesa del Politecnico di Milano, in occasione della prima tappa di Energia d’Impresa, il Roadshow promosso dall’ateneo milanese, da Sorgenia e da Affari&Finanza di repubblica -. Ora invece rappresenta una strumento di innovazione fondamentale per essere competitivi in un mercato cambia sempre più rapidamente”.
Per saperne di più e conoscere le storie di imprenditori che hanno seguito la strada dell’efficienza energetica, LEGGI LO SPECIALE DI ENERGIE SENSIBILI “IL FUTURO DELLE IMPRESE PASSA PER L’EFFICIENZA ENERGETICA”