Le lampade a LED, al momento, hanno un costo molto più elevato delle altre tecnologie di illuminazione, ma il risparmio che comportano, in termini di consumo energetico e di durata, ne fanno oggi un ottimo investimento sia per le pubbliche amministrazioni che per le imprese.
“In Italia – ci spiega Pierpaolo Albertario, Economista ambientale dell’ISPRA – diverse città, come Brescia, Cagliari, Torino e Roma, hanno varato progetti per la conversione dell’illuminazione stradale alla tecnologia a LED, riducendo notevolmente non solo i consumi ma anche gli alti costi di manutenzione”.
Si tratta di investimenti consistenti che possono essere realizzati attraverso delle forme di partenariato pubblico privato (i cosiddetti PPP), con il supporto anche degli Istituti di credito, che intravedono un notevole rientro economico negli interventi di efficientamento energetico su larga scala. “L’investimento iniziale non è da poco - continua Albertario – ma in base alle esperienze fatte, si ripaga in circa 7-8 mesi”.