La regione Emilia Romagna ha riaperto i termini di presentazione delle domande per partecipare al bando per la riqualificazione energetica delle imprese turistiche e commerciali. Sette milioni di euro tra finanziamenti europei e regionali con l'obiettivo di sostenere il sistema produttivo del territorio in un'ottica di efficienza energetica e valorizzazione delle fonti rinnovabli applicate specialmente al settore turistico e commerciale.
La scadenza è stata spostata tramite delibera della Giunta Regionale al 30 settembre, limite entro il quale dovranno pervenire le domande per usufruire dei finanziamenti che coprono fino al 40% delle spese ammissibili per un tetto massimo di 150mila euro. I progetti devono comportare una spesa non inferiore ai 20mila euro per interventi dedicati al risparmio energetico, all'installazione di impianti di produzione di energia o rinnovabili o al miglioramento di quelli esistenti.
ALBERGHI, STABILIMENTI E NEGOZI
I finanziamento sono una leva per lo sviluppo in chiave sostenibile delle Piccole e medie imprese e consorzi con sede in Emilia Romagna. In particolare, nel settore commerciale il bando si rivolge alle imprese che esercitano "attività all’ingrosso o al dettaglio e di somministrazione al pubblico di alimenti o bevande" ; in ambito turistico invece i destinatari sono soprattutto strutture ricettive alberghiere, extra-alberghiere e all’aria aperta, includendo anche stabilimenti balneari, termali e discoteche.
SPESE AMMESSE E REQUISITI MINIMI
I finanziamenti vanno a coprire le spese ammesse riguardanti le fasi principali delle proposte presentate come:
- progettazione, installazione, direzione dei lavori,
- fornitura dei materiali, realizzazione di opere accessorie, ma necessarie al completamento dell'intervento
- consulenze specialistiche per diagnosi energetiche e certificazioni degli interventi
Ogni progetto richiesto deve soddisfare dei requisiti minimi, riguardanti l'energia risparmiata o prodotta attraverso rinnovabili che deve andare dai 2 ai 5 TEP a seconda della tipologia di proposta.
@MarioLuongo6