Confindustria Venezia e Unindustria Rovigo hanno deciso di mettere in comune le rispettive risorse e servizi per creare una piattaforma web che unisca le aziende associate, promuovendo partnership e aumentandone la visibilità. Si chiama Venice Business Community, è stata presentata giovedì 20 novembre e sarà operativa dalla prossima primavera: “Risponderemo alle esigenze delle aziende, soprattutto quelle piccole e medie che potranno entrare a far parte di una comunità formata da quasi 1.900 associati” ha dichiarato Matteo Zoppas, presidente di Confindustria Venezia.
FARE RETE TRA PICCOLE E MEDIE IMPRESE
"Fare rete” si rivela una scelta sempre più impiegata dalle piccole e medie imprese, soprattutto in un'ottica che sappia valorizzare il sistema territorio e le sue eccellenze. Se inizialmente le reti di impresa erano considerate una risposta alla crisi, negli ultimi anni stanno diventando una risorsa sempre più efficace per unire i punti di forza e sfruttare le agevolazioni fiscali previste. “I vantaggi offerti sono numerosi – aggiunge Zoppas – come maggiori risparmi economici, il prezzo migliore sul mercato in tempi più brevi, l'ampliamento delle basi di fornitura”.
Leggi anche: Unirete porta a Roma 500 aziende
RAFFORZARE LA COMPETITIVITA' DELLE PMI
Venice Business Company ha come obiettivo il rafforzamento e miglioramento della competitività delle aziende associate sul territorio, supportandole attraverso una serie di servizi: dalla conoscenza delle opportunità e dei rischi offerti dallo scenario internazionale alla collaborazione tra soggetti di diversi settori con le strutture formative e tecnico scientifiche di riferimento, ma anche con università, istituzioni, enti di ricerca e Camere di commercio.
Leggi anche: Per le start-up lombarde di Expo 2015 1.5 milioni a fondo perduto
MATCHING TRA DOMANDA E OFFERTA
Il portale punta a incentivare l'incontro tra domanda e offerta non solo sul territorio, riunendo inoltre le piccole e medie imprese sotto un ombrello comune per accrescere i momenti di scambio di esperienze e promuovere dinamiche b2b. DIREZIONE EXPO 2015 Il progetto di Confindustria e Unindustria si inserisce nel solco della promozione economica del territorio: una scelta che ha già portato alla creazione del portale Expoveneto.it, un contenitore di eventi che la Regione Veneto propone dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 in occasione dell'Expo Milano 2015. Ma il percorso tracciato è anche quello della semplificazione e integrazione delle risorse e dei servizi offerti da Confindustria, tra i punti salienti del nuovo Statuto approvato il 19 giugno 2014.
Mario Luongo
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Energie Sensibili seguici su Facebook e Twitter.