Il made in Italy riparte anche attraverso il design dei modelli industriali, grazie al bando pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere. Si chiama "Disegni+2" e mette a disposizione 5 milioni di euro per le pmi e le micro imprese che sappiano valorizzare il disegno industriale italiano e sfruttarlo al meglio anche in mercati internazionali. Funzionalità, ergonomia, estetica del prodotto possono migliorarne la produzione e la vendita, soprattutto se
IL BANDO
Le agevolazione che il bando garantisce sono concesse in forma di contributo in conto capitale, con un tetto massimo pari all'80% delle spese ammissibili. In sostanza le agevolazioni alle imprese sono finalizzate alll'acquisto di servizi specialistici esterni (consulenza legale e tecnica, ricerca dei materiali, analisi di mercato) che favoriscano la messa in produzione e la commercializzazione di nuovi prodotti correlati ad un modello o disegno registrato. La fese di produzione e messa in commercio sono separate: per la prima l'importo massimo previsto è di 65mila euro, mentre per la seconda arriva a 15mila.
La domanda di agevolazione per i progetti va inviaa all'indirizzo disegnipiu2@legalmail.it a partire dal 6 novembre e sarà disponibile fino all'eseurimento delle risorse messe a disposizione dal bando.
LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE
Competitività e innovazione sono le parole chiave che il bando vuole incentivare nelle piccole e medie imprese italiane, ma soprattutto la lotta alla contraffazione che danneggia il made in Italy. Per questo l'iniziativa è stata promossa grazie alla Direzione Generale Lotta alla Contraffazione e all'Ufficio Italiano Brevetti, con particolare attenzione nell'ambito del design industriale. "Questo è uno degli ambiti di maggiore valenza strategica su cui dobbiamo concentrare i nostri sforzi per rilanciare la competitività del Paese - ha spiegato Ferruccio Dardanello, presidente Unioncamere - La qualità che caratterizza oggi i prodotti dell’Italian Style, sommando tradizioni produttive a gusto e ricercatezza dei particolari estetici e funzionali, è un valore che va non solo difeso contro ogni contraffazione, ma concretamente promosso con iniziative come questa".
@MarioLuongo6
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Energie Sensibili seguici su Facebook e Twitter.