Sicuramente non avete mai visto questi animali stravaganti che abitano il Pianeta Terra. Hanno forme, colori e anche “pellicce” strane. Stiamo parlando di esemplari rari e in via d’estinzione che possono sembrare bruttini, ma vanno rispettati perché abitano la terra da molto prima di noi. Dalla rana ricoperta d’oro a quella color cioccolato. Per passare ai molluschi dalla grandi orecchie fino ai calamari giganti.
Abbiamo scelto per voi i 10 animali più stravaganti del mondo.
KERMIT D’ORO
Immaginatevi Kermit la Rana, il personaggio dei Muppet, ma con una stravagante pelle d’orata. A questo minuscolo rettile è stato dato il nome di Rana d’oro panamense, uno dei pochi esemplari è custodito nell’acquario di Vancouver, in Canada. Dal nome potete già capire la provenienza: le montagne del centro Ovest dello Stato di Panama.
L’ANIMALE CHE SEMBRA UN ALIENO
L’Axolotl, nome breve di Ambystoma mexicanum, è una larva acquatica che sembra uscita da un film di fantascienza. I pochi esemplari di questo animale stravagante abitano il lago Xochimilco, nei pressi di Città del Messico.
Foto di Amandasofiarana. Alcuni diritti riservati
LA RAGANELLA CHE TI AMMALIA
Questa piccola raganella, della famiglia delle Centrolenidae, è orinaria della Costa Rica. Si caratterizza per questi occhioni ipnotizzanti. Un'altra caratteristica di questo piccolo animale è la sua pelle (verde) traslucida e quasi trasparente, per questo è stata soprannominata la "rana di vetro".
Foto di Santiago Ron. Alcuni diritti riservati
IL POLPO DALLE ORECCHIE GRANDI
Si chiama Dumbo Octopus ed è un piccolo polpo dalla orecchie che ricordano quelle dell’elefantino della Disney. Questi animali, dalle stravaganti forme, misurano 20 cm di lunghezza e nuotano a circa 300-400 metri di profondità nelle acque oceaniche.
IL GRANDE CALAMARO
Si pensava che il calamaro gigante fosse solo una creatura mitologica, invece esiste davvero. Questi molluschi appartengono alla famiglia degli Architeuthidae e vivono nel fondo dell’Oceano Pacifico. Questi animali stravaganti possono raggiungere delle dimensioni spropositate: 13 metri per le femmine e 10 metri per i maschi.
Foto di Citro. Alcuni diritti riservati.
GLI ANIMALI STRAVAGANTI DEL MADAGASCAR
Si chiama Aye-aye e può sembrare una canzoncina ma in realtà stiamo parlando di un primate nativo del Madagascar. La specie, scoperta nel 1961, assomiglia al lemure di “Mi piace se ti muovi” (film Madagascar, ndr), ma in versione bruna.
Foto di Nomis Simon. Alcuni diritti riservati.
Nel 2015 allo Zoo di San Diego è nato un tenero Aye Aye.
IL GRANCHIO YETI
Una tipologia particolare di granchio si chiama Kiwa Hirsuta, in onore di una dea polinesiana. Questi crostacei sono stati soprannominati “granchi yeti” perché sulle chele hanno delle vistose setole. Abitano le profondità dell’Oceano Pacifico, intorno all’Isola di Pasqua.
LA TALPA CIECA MA COL MUSO IMPORTANTE
Una specie stravagante di roditore si chiama Talpa dal muso stellato (Condylura cristat). Il nome richiama la forma strana dei tentacoli del naso, che sono estremamente sensibili e ricoperti da minuscoli recettori tattili. Questa specie di talpa vive nei boschi tra il Canada e gli Stati Uniti.
Foto del National Park Service
IL CONIGLIO MORBIDOSISSIMO
Il coniglio più peloso in assoluto è quello d’Angora. Questo strano animale è una delle varierà più antiche di coniglio domestico, scoperto la prima volta in Turchia.
Foto di copertina di Oldhaus. Alcuni diritti riservati