I racconti dell'estate della community di Sorgenia, tra scelte sostenibili e volontariato
Durante tutto il periodo estivo, abbiamo chiesto ai nostri Greeners, la nostra community di persone che si uniscono per compiere gesti che aiutano il Pianeta, di fare plogging nel corso delle loro vacanze. In oltre 6000 hanno accettato la sfida e ottenuto ottimi risultati: con i rifiuti raccolti abbiamo risparmiato 17.8 tonnellate di CO2 equivalente e la generazione di 9 tonnellate di plastica vergine. Inoltre, le azioni si sono tramutate in una donazione a One Ocean Foundation per tutelare la biodiversità marina e supportare il progetto Canyon Caprera.
Non solo plogging: i Greeners hanno raccontato le loro esperienze di vacanza sostenibile, attraverso scelte virtuose in tema di ambiente, trasporti e rispetto della cultura dei luoghi ma anche attraverso azioni di volontariato a tutela del nostro Pianeta. I Greeners hanno lasciato un’impronta sostenibile in diverse parti del mondo: una community distante ma unita nell’attivismo.
Ne abbiamo selezionati alcuni.
INDICE DEI CONTENUTI
Campeggio, passeggiate e bici
“Quest’anno la situazione economica non ci ha permesso di raggiungere la Sardegna, ma non ci siamo pentiti affatto. Abbiamo trascorso i nostri 15 giorni di ferie, in campeggio! È stata la vacanza più rilassante e calma degli ultimi anni. L’automobile l’abbiamo presa solo per andare a visitare la cittadina vicino e scoprire la sua storia. Abbiamo passeggiato tantissimo, i bimbi in bici si son divertiti. Durante le passeggiate serali abbiamo fatto diversi incontri con la natura: dal riccio alla lepre e insetti, che in città non trovi!
Inoltre, i bambini si son divertiti a realizzare un quadro con tappi riciclati… Anche noi ci siamo divertiti! Nelle passeggiate in spiaggia abbiamo anche raccolto ciò che non apparteneva all’ambiente: un’esperienza che ripeteremo!” – Enrica
Spegnimento di incendi boschivi
“La mia vacanza green? Ho dato il mio contributo volontario per lo spegnimento di incendi boschivi in Sardegna, la mia regione. Una cosa che faccio ogni anno e volentieri con la Protezione civile.” – Max
In treno fino al Lago Maggiore
“La mia vacanza di quest’anno è stata al lago Maggiore. Per inquinare il meno possibile abbiamo deciso di arrivare in treno. Siamo scesi alla stazione di Stresa e da lì abbiamo iniziato a visitare il lago Maggiore. Abbiamo visitato i paesi limitrofi sempre usando i mezzi pubblici. La vacanza è stata bella e speriamo di aver contribuito ad inquinare il meno possibile”. – Luca
In barca a vela tra i delfini
“Vacanza in barca a vela in giro per l’arcipelago toscano con puntata in Corsica. La vacanza si è conclusa in compagnia dei delfini, che si sono venuti a divertire a prua. Bellissimo!”. – Alessandro
Ti potrebbe interessare anche
Ambiente 29 Ottobre 2025
Viaggi vegetali su taxi animali
Perché parliamo di questo fenomeno? Quando parliamo di organismi vegetali complessi, quali alberi, arbusti ed erbe, dobbiamo sempre tenere a mente il loro limite più grande, ovvero la sostanziale immobilità. Costretta a radicarsi su substrati di ogni sorta per ottenere vitale nutrimento e necessaria stabilità, il mondo vegetale si è…
Leggi →
Ambiente 27 Ottobre 2025
RESPIRO, il dispositivo che trasforma i cittadini in sentinelle della qualità dell’aria
Un nuovo strumento tecnologico “wearable” promette di cambiare il modo in cui viviamo le città, offrendo la possibilità di conoscere in tempo reale lo stato dell’aria che respiriamo e di scegliere percorsi più sicuri per la salute RESPIRO è molto più di un sensore: è una piattaforma portatile, intelligente e…
Leggi →
Ambiente 22 Ottobre 2025
#RigeneraBoschi: gli italiani riscoprono il valore delle foreste
Dalla ricerca dell’Università di Bari emerge una rinnovata consapevolezza ambientale. I boschi diventano luoghi di benessere, identità e azione concreta contro la crisi climatica Sempre più italiani riconoscono nei boschi un patrimonio essenziale per il futuro del pianeta. Foreste e aree verdi vengono percepite come strumenti di equilibrio ecologico, rifugio…
Leggi →