Il Centro Donna Lilith opera nel territorio della provincia di Latina per offrire alle donne un supporto e sensibilizzare il territorio al contrasto contro la violenza di genere
Il Centro Donna Lilith è un’associazione che da oltre 30 anni opera nel territorio della provincia di Latina per sostenere le donne vittime di violenza di genere e domestica. Lo fanno offrendo loro numerosi sostegni, tra cui colloqui informativi, ospitalità e laboratori.
La rete dell’associazione comprende tre centri antiviolenza: a Latina, Aprilia e Priverno; tre sportelli antiviolenza a Cisterna di Latina, Cori e Sermoneta e dal 2003 una Casa rifugio, porto sicuro per le donne che devono allontanarsi da situazioni di violenza.
Più nello specifico il Centro Donna Lilith offre colloqui di prima accoglienza per rispondere a urgenze e colloqui di sostegno per donne che vogliono superare lo stato di temporanea difficoltà, numeri di reperibilità telefonica attivi 365 giorni 24 ore su 24 e collegati al 1522, il numero verde antiviolenza e stalking del dipartimento per le Pari Opportunità, e ospitalità in case rifugio per donne sole o con figli e figlie, che hanno subito abusi e maltrattamenti.
L’impegno del Centro Donna Lilith passa anche attraverso attività di contorno ma fondamentali come: iniziative di formazione e aggiornamento, tirocini universitari, laboratorio di pedagogia e didattica della differenza, rivolte a insegnanti e alunni e iniziative di formazione e aggiornamento per operatrici antiviolenza, oltre ad avere un centro di documentazione e una biblioteca di genere.
Francesca Innocenti, presiedente del Centro Donna Lilith APS, ci ha parlato del grande lavoro che l’associazione svolge ogni giorno e di come viene dato supporto alle donne e ai loro figli e le loro figlie.
L’attività svolta dal centro assume un ruolo fondamentale per le donne che hanno subito violenza. Insieme ad altri centri attivi sul territorio nazionale e internazionale, rappresenta un solido punto di partenza per la crescita del tessuto sociale locale. Il loro supporto non si limita ad un mero aiuto pratico, ma diventa un coraggioso atto volto a sovvertire una cultura purtroppo ancora ben radicata.
Ti potrebbe interessare anche

Società 22 Agosto 2025
Parità di genere: una leva strategica per innovazione e crescita economica
Il report di UN Women e Deloitte evidenzia il legame tra empowerment femminile, leadership e sostenibilità economica. E lancia l’allarme: in Italia il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi d’Europa, con solo il 53% delle donne occupate, contro il 70% della media UE Il divario di genere…
Leggi →
Società 25 Luglio 2025
“In tutte le lingue del mondo”: la battaglia di UN Women contro la violenza di genere
Dalla nuova campagna globale ai programmi per la pace in Ucraina, passando per HeForShe e le politiche aziendali, l’associazione rilancia il suo impegno per l’uguaglianza: al centro prevenzione, educazione e inclusione Oltre 50.000 femminicidi all’anno. Una donna su tre vittima di abusi fisici o sessuali. Sono i dati diffusi da…
Leggi →
Società 11 Maggio 2025
11 maggio, in Italia cresce il numero delle mamme sole e penalizzate
I dati del rapporto annuale “Le equilibriste, la maternità in Italia” di Save The Children”. Nel 2024 tra genitori con almeno un figlio minore gli uomini che lavorano sono il 29% in più delle donne. E tra le single di età compresa tra i 25 e i 34 anni a…
Leggi →