Le sfide dell’AI: energia intelligente tra bit ed elettroni

Scritto da 10 Luglio 2025 • 1 min di lettura
La Redazione di Sorgenia

Come sarà il mondo tra 30, o anche 50 anni?

Traiettorie è il podcast che prova a immaginarlo. Racconta le trasformazioni in cui siamo immersi e che plasmeranno il domani. Vogliamo capire come leggere questi cambiamenti e quali sono, oggi, le azioni da compiere e i percorsi da seguire (le “traiettorie” appunto), per poter guardare al futuro con ottimismo.

Miriam Frigerio, Head of Brand and Communication di Sorgenia, e Alessandro Bertoli, Direttore Area Mercato e ICT Sorgenia, in questo episodio parlano di Intelligenza Artificiale non solo analizzandone gli aspetti puramente tecnologici, ma anche gli impatti sociali, lavorativi ed etici.
In particolare dialogano di Intelligenza Artificiale Generativa (la cosiddetta “Gen AI”) e delle sue applicazioni nel mondo dell’energia.

Ma cos’è la GenAI?

Secondo AI Overview, il tool di Google basato appunto sull’Intelligenza Artificiale , la GenAI è “un tipo di intelligenza artificiale che crea nuovi contenuti come testo, immagini, musica e video, utilizzando modelli di machine learning addestrati su grandi quantità di dati. Questi modelli possono imparare a riconoscere schemi nei dati e utilizzarli per generare nuovi contenuti originali”