#Sempre25Novembre: il podcast che celebra ogni mese la giornata dedicata all'eliminazione della violenza contro le donne. Ecco la storia di Momo
In questo episodio di #Sempre25Novembre portiamo la storia di Momo, Mohamed Ismail Bayed, content creator classe 1993, nato in Marocco e in Italia dall’età di sei anni. Ha iniziato a pubblicare contenuti sui social con ironia e sincerità per sfatare luoghi comuni e stereotipi legati alle coppie interrazziali. Con la compagna Raissa racconta ogni giorno la bellezza del dialogo tra culture solo apparentemente diverse. Da questo incontro è nato nel 2021 il loro primo libro “Di mondi diversi e anime affini”.
Nella storia che ci racconta Momo si parla di catcalling: su quanto fischi, parole, volgarità urlate per strada possano limitare la vita delle donne.
Ascolta il podcast
Ti potrebbe interessare anche
Società 15 Ottobre 2025
Donne rurali: protagoniste attive dello sviluppo agricolo
La Giornata Internazionale del 15 ottobre accende i riflettori sul contributo vitale all’agricoltura e alla sicurezza alimentare globale delle donne rurali Il 15 ottobre si celebra la Giornata internazionale delle donne rurali, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007, con l’obiettivo di riconoscere a queste donne il ruolo significativo…
Leggi →
Società 22 Agosto 2025
Parità di genere: una leva strategica per innovazione e crescita economica
Il report di UN Women e Deloitte evidenzia il legame tra empowerment femminile, leadership e sostenibilità economica. E lancia l’allarme: in Italia il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi d’Europa, con solo il 53% delle donne occupate, contro il 70% della media UE Il divario di genere…
Leggi →
Società 25 Luglio 2025
“In tutte le lingue del mondo”: la battaglia di UN Women contro la violenza di genere
Dalla nuova campagna globale ai programmi per la pace in Ucraina, passando per HeForShe e le politiche aziendali, l’associazione rilancia il suo impegno per l’uguaglianza: al centro prevenzione, educazione e inclusione Oltre 50.000 femminicidi all’anno. Una donna su tre vittima di abusi fisici o sessuali. Sono i dati diffusi da…
Leggi →