107 articoli
Ambiente 4 Marzo 2022
Antartide, il climate change fotografato da uno studio italiano
Aumenta la diffusione delle piante e presto nuove specie potrebbero “colonizzare” il territorio Il riscaldamento globale sta cambiando rapidamente e profondamente i lineamenti del continente di ghiaccio: un recente studio rileva come l’aumento delle vegetazione sia proporzionale all’aumento delle temperature dell’Antartide. È firmato da un gruppo di ricercatori italiani lo…
Leggi →
Ambiente 4 Marzo 2022
Vivere nella savana, secondo la tradizione Maasai
Vivo nella savana, in una piccola e remota comunità Maasai ai piedi del monte Kilimanjaro, da diversi anni. Io e Ntoyiai, mio marito, insieme a nostra figlia Lily Rose Naresiai viviamo in maniera tradizionale maasai. Che cosa significa? Significa che casa nostra è una enkaji – parola maa per indicare…
Leggi →
Ambiente 2 Marzo 2022
We Play Green, per un ambiente più sostenibile partendo dal calcio
Morten Thorsby, centrocampista della Sampdoria e della nazionale norvegese, è un attivista per l’ambiente e, con la sua fondazione We Play Green, punta a sensibilizzare più persone possibili sui temi legati all’emergenza ambientale Morten Thorsby è partito da un assunto abbastanza semplice: il calcio è in grado di alimentare passione…
Leggi →
Ambiente 16 Febbraio 2022
Riutilizzare le capsule di caffè: progetto pilota in Friuli Venezia Giulia
Al via la collaborazione tra l’amministrazione regionale, produttori e società di gestione dei rifiuti. L’assessore Scoccimarro: “L’ambiente non è più un costo e non è più neanche solo una necessità: è diventato un valore aggiunto per chi vuole fare impresa” Recap è un progetto di economia circolare per il riciclo…
Leggi →
Ambiente 16 Febbraio 2022
Il pellet green del Trentino
La storia di Sartorilegno, società fondata nel 1981 e oggi tra gli esempi dell’eccellenza italiana che punta alla sostenibilità per la lavorazione e il riciclo del legno. Il fondatore Luigi Sartori: “Impegnati a rafforzare l’impegno per migliorare l’offerta sotto il profilo ambientale” La sostenibilità e la rigenerazione ambientale delle foreste…
Leggi →
Ambiente 16 Febbraio 2022
Tea natura, detersivi green a chilometro zero: la sfida di un’azienda marchigiana
Il suo fondatore, Piero Manzotti, ha un sogno: eliminare il packaging. L’idea è di puntare a negozi che vendano prodotti alla spina Passione, ottimismo e sacrificio sono i tre elementi che hanno dato vita a una storia davvero particolare. La storia di Tea Natura, un’impresa in provincia di Ancona che…
Leggi →
Società 16 Febbraio 2022
Rifò, moda circolare a km zero contro gli sprechi del fast fashion
La mission della start up toscana è chiara. Rivoluzionare l’industria dell’abbigliamento dando vita a vecchi indumenti che diventano fibre rigenerate e nuovi capi di qualità. I comportamenti di tutti, nel corso degli anni, hanno ferito in maniera sempre più grave un pianeta che, soprattutto attraverso calamità naturali, ora sta presentando…
Leggi →
Ambiente 16 Febbraio 2022
Regali e gadget aziendali, si fanno strada le scelte “green”
Tra le società specializzate c’è sempre più attenzione alla sostenibilità, uno degli aspetti su cui gli utenti sono sempre più esigenti. Dalle agende “in erba” alla “matita sprout” che si pianta e cresce. Ecco qualche esempio Fare piccoli regali ai propri clienti o ai propri dipendenti è una prassi ormai…
Leggi →
Ambiente 4 Febbraio 2022
Un mare di plastica: con ColMare si raccontano le Aree protette per preservarle
Il progetto nasce a Genova dall’idea di quattro biologhe marine con l’intento di colmare la distanza tra uomo e mare attraverso la divulgazione scientifica Materiali di imballaggio, sacchetti, bottiglie, fazzoletti, mozziconi di sigaretta, reti da pesca e mascherine: basta passeggiare sulle nostre spiagge per rendersi conto che in mare ci…
Leggi →
Ambiente 3 Febbraio 2022
Controcorrente, il documentario a impatto zero che racconta l’acqua in Italia
6000 km in 30 giorni, dal Po alla Sicilia, passando per la Sardegna e la Toscana. L’obiettivo: raccontare come sta il ricchissimo patrimonio di acque del nostro Paese Due ragazzi, una telecamera, 6000 km, 30 giorni. Scritto così, sembra il claim di un pigro copyrighter a chiusura della brochure “Vacanze…
Leggi →