C’è un’opportunità per i giovani tra i 18 e i 29 anni in cerca di occupazione. La Provincia di Udine aderisce al Progetto Social Economy Agency (SEA) dell’Unione europea e stanzia contributi mensili a favore delle aziende del territorio provinciale che assumono ragazzi per tirocini formativi della durata da tre a sei mesi.
Il meccanismo, previsto nell’ambito del programma comunitario di cooperazione transfrontaliera 2007-2013, prevede che le imprese disposte a ospitare giovani tirocinanti possano ricevere dalla Provincia un contributo di 300 o 500 euro mensili, per un periodo massimo di due mesi. L’importo è commisurato all’orario di lavoro settimanale, che può variare tra 20 e 40 ore.
La somma va intesa come indennità lavorativa per i ragazzi e può essere integrata a discrezione del datore di lavoro. L’azienda è comunque obbligata a corrispondere al tirocinante l’indennità per i restanti mesi di tirocinio.
Per la valutazione del tirocinante e delle competenze acquisite durante l’esperienza professionale, la Provincia ha previsto anche il rilascio di un attestato. Requisito fondamentale è che i giovani abbiano partecipato ad almeno il 70% delle attività.
COME FARE DOMANDA
I ragazzi interessati al tirocinio possono fare domanda direttamente ai centri dell’impiego entro le ore 12:00 del 9 giugno 2014. Stessa scadenza per le manifestazioni di interesse da parte delle aziende, che dovranno essere consegnate a mano presso la sede della Provincia in piazza Patriarcato a Udine. I moduli sono disponibili online.
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Energie Sensibili seguici su Facebook e Twitter.