INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia o brisée rotonda
2 uova
80 g di grana padano grattugiato
120 g di verdura cotta
100 g di affettati
100 g di formaggio
Sale e pepe
COTTURA
40-45 minuti in forno a 180 °C
PROCEDIMENTO
Il nome della ricetta la dice lunga; prima di procedere alla realizzazione della torta salata: aprite il frigo. Valutate tutti gli ingredienti che avete riposto da qualche tempo e, se credete che sia arrivato il momento ultimo di consumarli, teneteli da conto come ingredienti. Insomma, come si suol dire “tutto fa brodo”. Potete scegliere qualsiasi tipo di verdura cotta (zucchine, spinaci, ecc), affettati (come prosciutto o salumi vari) e formaggi (scamorza, mozzarella, ricotta). Una volta scelti gli ingredienti, l’assemblaggio della vostra torta salata sarà molto semplice.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia o brisée su una teglia tonda e bucherellate il fondo con una forchetta. In una ciotola sbattete le uova e poi aggiungete tutti gli altri ingredienti. Mescolate bene e versate il composto nella teglia. Ripiegate su se stessi i bordi della pasta in eccesso, per renderli più belli. Potete anche prevedere di coprire il tutto con un altro rotolo di pasta, e pizzicare la superficie con una forchetta: in modo che il calore possa entrare all’interno della torta e cuocere omogeneamente il ripieno. Infornate a 180 °C per circa 40-45 minuti, prima di toglierla dal forno controllate che si sia ben dorata la pasta, soprattutto quella del fondo. Una volta fredda, tagliatela a rettangoli o spicchi e servite.
VARIANTE
Per una variante vegetariana, potete sostituire gli affettati con 100 gr di ricotta e 6/7 pomodori secchi tagliati a cubetti, aumentando la dose di verdure a 150 gr.