Le aziende ed i soggetti privati possono cominciare a fare il countdown per il Conto Energia Termico. A partire dal 31 marzo prossimo, infatti, è possibile compilare il bando d’accesso agli incentivi previsti per l’anno 2014 riservati a chi sostituisce gli impianti di riscaldamento da 500 a 1000 kilowatt con pompe di calore o biomassa. Le comunicazioni vanno inviate sul portale del Gse entro le ore 21:00 del 29 maggio.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La richiesta di iscrizione deve essere effettuata esclusivamente per via telematica, a pena di esclusione. L’applicazione consente il caricamento delle richieste solo durante il periodo di apertura dei Registri. Entro 60 giorni dalla chiusura del bando online il Gse provvederà a pubblicare sul proprio sito le graduatorie.
INCENTIVI
Le risorse destinate all’incentivazione di questi interventi sono pari a 6,91 milioni di euro per quelli realizzati dalle Amministrazioni pubbliche e 22,81 milioni per quelli portati avanti da privati e piccole e medie imprese. In tutto, sono 30 i milioni di euro messi a disposizione per migliorare la sostenibilità dei soggetti interessati.
GRADUATORIE
La graduatoria sarà redatta applicando in ordine gerarchico i criteri di minor potenza dell’impianto, di anteriorità del titolo autorizzativo e della precedenza della data di richiesta iscrizione al Registro. Due sono le categorie di intervento, nello specifico, per ottenere gli incentivi: la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con pompe di calore, elettriche o a gas, che utilizzano energia aerotermica, geotermica e idrotermica, oppure con generatori di calore alimentati a biomassa.
@Idart87
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Energie Sensibili seguici su Facebook e Twitter.